Ricerca
list

Censimenti

Risultati del Censimento permanente della popolazione

I risultati del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni vengono diffusi dall’Istat, a partire dal 15 dicembre 2020, su tre piattaforme caratterizzate da diverse funzionalità e contenuti:

Data Warehouse tematico dei Censimenti permanenti. Sono disponibili i dati per gli anni 2018, 2019, 2020, 2021, 2022 e 2023. Le tabelle sono personalizzabili ed esportabili in formato .xls e .csv.

Banca dati dedicata. Sono disponibili i dati in formato tabellare, sotto forma di grafici e di mappe. I dati, riferiti agli anni 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e alla serie storica 1951-2011 (riportata ai confini territoriali del 2019) sono navigabili e visualizzabili per territorio e per tema, e sono esportabili in formato .xls e .csv.

Dati per sezione di censimento. Sono disponibili i dati relativi all’edizione 2021 per sezioni di censimento per tutti i comuni e per le aree subcomunali per i capoluoghi delle Città Metropolitane.

Dati per griglia regolare. Sono disponibili i dati provvisori di popolazione legale relativa al censimento 2021 sulla griglia regolare, con celle di un 1 Km2.

Mappe GIS. Sono disponibili elaborazioni cartografiche interattive per la popolazione residente in serie storica 1951-2019.

Comunicati territoriali. Sono disponibili comunicati stampa  con un’analisi dei dati a livello regionale.

Comunicati stampa nazionali

16 Dicembre 2024 Comunicato stampa

Popolazione residente e dinamica della popolazione

Al 31 dicembre 2023 la popolazione abitualmente dimorante in Italia conta 58.971.230 individui
Leggi Popolazione residente e dinamica della popolazione
26 Novembre 2024 Comunicato stampa

I nuclei familiari nei censimenti della popolazione

Dal 2011 al 2021 aumentano da 2 milioni 650mila a 3 milioni e 800mila i nuclei monogenitore (+44%)
Leggi I nuclei familiari nei censimenti della popolazione
12 Novembre 2024 Comunicato stampa

Le famiglie con stranieri nei censimenti della popolazione – Anno 2021

Nel 2021 oltre 2 milioni e mezzo le famiglie con almeno uno straniero (10% delle famiglie che vivono in Italia)
Leggi Le famiglie con stranieri nei censimenti della popolazione – Anno 2021

Ultime diffusioni

15 Aprile 2025 Notizia

Basi territoriali e variabili censuarie

Diffusi i dati definitivi delle basi territoriali 2021
Leggi Basi territoriali e variabili censuarie
10 Gennaio 2025 Notizia

Concluso il Censimento permanente della popolazione 2024

Dai primi dati, si conferma un tasso di risposta molto positivo, che sfiora il 92%
Leggi Concluso il Censimento permanente della popolazione 2024
02 Dicembre 2024 Notizia

Il Censimento permanente sui banchi di scuola: al via le visite studio

L’Istat accoglie insegnanti e alunni per mostrare i luoghi in cui si produce la statistica ufficiale
Leggi Il Censimento permanente sui banchi di scuola: al via le visite studio

Video risultati Censimento popolazione 2022

Risultati Censimento della Popolazione 2022

In questo breve video vengono mostrati i risultati preliminari del Censimento della popolazione 2022, con un focus demografico, per luogo di nascita e cittadinanza, su gruppi di persone presenti in Italia nel 2021.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana