Ricerca
famiglia

Popolazione

  1. Home
  2. /
  3. Statistiche per temi
  4. /
  5. Popolazione
  6. /
  7. Popolazione e Famiglie

Popolazione e Famiglie

Comunicati stampa

26 Giugno 2025

Bullismo e cyberbullismo nei rapporti tra i ragazzi – Anno 2023

Nel 2023 il 21% dei ragazzi 11-19enni dichiara di essere stato vittima di bullismo nell’anno precedente l’intervista
Leggi Bullismo e cyberbullismo nei rapporti tra i ragazzi – Anno 2023
23 Giugno 2025

Cause di morte in Italia – Anno 2022

Nel 2022, i decessi sono stati 721.974, circa 15mila in più rispetto al 2021 (+2%)
Leggi Cause di morte in Italia – Anno 2022
20 Giugno 2025

Migrazioni interne e internazionali della popolazione residente – Anni 2023/2024

Nel biennio 2023-24, 270mila espatri dei cittadini italiani (+39,3% rispetto al biennio precedente) e 760mila immigrazioni dei cittadini stranieri (+31,1%)
Leggi Migrazioni interne e internazionali della popolazione residente – Anni 2023/2024
18 Giugno 2025

Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo

L’Istat aggiorna la piattaforma web Noi Italia, una selezione di oltre 100 indicatori statistici sulla realtà del nostro Paese
Leggi Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo

Audizioni e Contributi al Parlamento

02 Aprile 2025

Inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto

Audizione del Presidente Prof. Francesco Maria Chelli sulle caratteristiche dei principali fenomeni demografici in Italia
Leggi Inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto
10 Febbraio 2025

Gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2

Audizione della Dott.ssa Cristina Freguja Direttrice del Dipartimento per le statistiche sociali e demografiche
Leggi Gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2

Produzioni editoriali

Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo Edizione 2025
18 Giugno 2025

Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo Edizione 2025

Online la pubblicazione web con oltre 100 statistiche per un quadro d’insieme dei diversi aspetti ambientali, economici e sociali dell’Italia
Leggi Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo Edizione 2025
Rapporto annuale 2025 – La situazione del Paese
26 Maggio 2025

Rapporto annuale 2025 – La situazione del Paese

La 33° edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso
Leggi Rapporto annuale 2025 – La situazione del Paese

Infografiche

21 Maggio 2025

Infografiche – Rapporto annuale 2025

In occasione della diffusione del Rapporto annuale 2025, l’Istituto Nazionale di Statistica ha dedicato un’infografica a ciascuno dei quattro capitoli che articolano il Volume
Leggi Infografiche – Rapporto annuale 2025
07 Marzo 2025

Giornata internazionale della donna – 8 marzo 2025 in infografiche

L’Istat ha realizzato una serie di infografiche in occasione della Giornata internazionale della donna
Leggi Giornata internazionale della donna – 8 marzo 2025 in infografiche
29 Gennaio 2025

I nuclei familiari nei Censimenti della popolazione

Online le infografiche sui nuclei familiari nei Censimenti della poplazione
Leggi I nuclei familiari nei Censimenti della popolazione
17 Dicembre 2024

Censimento permanente Popolazione 2023 – Le persone in Italia

Online l’infografica sul Censimento permanente Popolazione 2023: le persone in Italia
Leggi Censimento permanente Popolazione 2023 – Le persone in Italia
18 Ottobre 2024

European life: Infografiche

14 infografiche che illustrano i dati riguardanti la vita quotidiana dei cittadini italiani confrontandoli con la media europea
Leggi European life: Infografiche
25 Luglio 2024

Infografica sugli Incidenti stradali – Anno 2023

Istat pubblica l’infografica sugli Incidenti stradali ralativa al 2023
Leggi Infografica sugli Incidenti stradali – Anno 2023
15 Maggio 2024

Infografiche – Rapporto annuale 2024

In occasione della diffusione del Rapporto annuale 2024, l’Istituto Nazionale di Statistica ha dedicato un’infografica a ciascuno dei quattro capitoli che articolano il Volume
Leggi Infografiche – Rapporto annuale 2024

Statistiche sperimentali

19 Giugno 2025

A misura di Comune

Statistiche sperimentali: aggiornati gli indicatori del sistema informativo
Leggi A misura di Comune
12 Novembre 2024

Popolazione insistente per studio e lavoro – Aggiornamento anno 2020

L’Istat pubblica l’aggiornamento al 2020 dei dati relativi alla popolazione che insiste sui territori per motivi di studio e di lavoro, con un livello di dettaglio comunale
Leggi Popolazione insistente per studio e lavoro – Aggiornamento anno 2020
06 Giugno 2025

Bilancio demografico mensile gennaio-marzo 2025

Al 31 marzo 2025, secondo i primi dati provvisori, la popolazione residente in Italia ammonta a 58.921.111 unità, in diminuzione di 13mila unità rispetto all’inizio dell’anno (-0,2 per mille abitanti)
Leggi Bilancio demografico mensile gennaio-marzo 2025
21 Maggio 2025

Grafici interattivi del Rapporto annuale 2025

Disponibili igrafici che illustrano i dati che emergono dai 4 capitoli del Rapporto Annuale
Leggi Grafici interattivi del Rapporto annuale 2025
10 Giugno 2025

Presentazione del Rapporto SDGs 2025

L’Istat presenta l’ottava edizione del Rapporto SDGs per il monitoraggio dell’Agenda 2030 in Italia
Leggi Presentazione del Rapporto SDGs 2025
24 Giugno 2025

Indicatori e indici Istat a supporto delle politiche locali

L’Istat organizza, su tutto il territorio nazionale, incontri rivolti a sensibilizzare i policy maker all’utilizzo dei dati statistici per la governance locale
Leggi Indicatori e indici Istat a supporto delle politiche locali
16 Giugno 2025

La violenza contro i minori

L’evento presenta i risultati della collaborazione scientifica tra Istat e gli enti coinvolti nel Progetto DORA
Leggi La violenza contro i minori

Tavole di dati

25 Novembre 2024

Il numero di pubblica utilità 1522 – III trimestre 2024

Le chiamate al 1522 nel III trimestre 2024 confermano la crescita del numero delle richieste di aiuto soprattutto a confronto con lo stesso trimestre dell’anno precedente
Leggi Il numero di pubblica utilità 1522 – III trimestre 2024
04 Settembre 2024

Il numero di pubblica utilità 1522: dati trimestrali del I e II trimestre 2024

Le chiamate al 1522 nel I e II trimestre 2024 confermano l’elevato volume di richieste di aiuto registrate nel picco dell’ultimo trimestre del 2023
Leggi Il numero di pubblica utilità 1522: dati trimestrali del I e II trimestre 2024

Microdati

22 Maggio 2025

Popolazioni che usano un territorio e loro mobilità

La base dati statistica “Popolazioni che usano un territorio e mobilità” è finalizzata alla stima della Popolazione insistente e delle sue componenti
Leggi Popolazioni che usano un territorio e loro mobilità
20 Febbraio 2025

Integrazione delle seconde generazioni: microdati ad uso pubblico

Online i microdati dell’indagine Bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri
Leggi Integrazione delle seconde generazioni: microdati ad uso pubblico

Classificazioni

29 Marzo 2024

Classificazione degli Stati esteri

Aggiornato l’elenco e i codici degli Stati a seguito di variazioni nella configurazione geopolitica mondiale
Leggi Classificazione degli Stati esteri
16 Giugno 2022

Matrice di contiguità tra Sistemi locali del lavoro 2011

L’Istat diffonde il file della matrice di contiguità tra i sistemi locali del lavoro 2011 (SLL).
Leggi Matrice di contiguità tra Sistemi locali del lavoro 2011

Informazioni sulla rilevazione

08 Gennaio 2025

Rilevazioni demografiche e sanitarie

Nella circolare i criteri e le novità relative all’attività che comuni e prefetture sono tenuti a svolgere per l’esecuzione delle rilevazioni demografiche e sanitarie previste dal PSN nel 2024
Leggi Rilevazioni demografiche e sanitarie
01 Luglio 2024

Famiglie e soggetti sociali

L’indagine “Famiglie e soggetti sociali” costituisce la principale fonte statistica sulla struttura familiare e sulle caratteristiche sociali delle famiglie
Leggi Famiglie e soggetti sociali

Schede standard di qualità

07 Febbraio 2025

Indagine sull’integrazione delle seconde generazioni

Disponibile la scheda dettagliata sulla qualità del processo statistico della rilevazione
Leggi Indagine sull’integrazione delle seconde generazioni
07 Febbraio 2025

Indagine su bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri

Disponibile la scheda dettagliata sulla qualità del processo statistico della rilevazione
Leggi Indagine su bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri
Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana