- Home
- /
- Statistiche per temi
- /
- Censimenti
- /
- Imprese
Censimento permanente delle Imprese
Dall’8 ottobre 2025 al 3 marzo 2026 si svolge la terza edizione della rilevazione multiscopo sulle Imprese che l’Istat conduce con cadenza triennale nell’ambito dei Censimenti permanenti.
L’obiettivo del Censimento permanente delle Imprese è incrementare il patrimonio informativo sulla struttura del sistema economico nazionale e aggiornare la qualità dei Registri statistici delle Imprese, realizzati dall’Istat mediante l’integrazione di fonti statistiche e fonti amministrative.
In questa edizione sono chiamate a partecipare circa 265.000 Imprese che operano nell’industria e nei servizi con almeno 3 addetti. In particolare, sono coinvolte tutte le medie e le grandi imprese che impiegano 20 addetti e oltre. La rilevazione è campionaria per le Imprese di dimensioni inferiore (da 3 a 19 addetti).
I dati raccolti consentiranno di restituire informazioni su aspetti strategici del sistema produttivo, come la struttura proprietaria, la gestione delle risorse umane, le relazioni produttive e le filiere, l’estensione dei mercati di riferimento, le attività innovative, l’uso delle tecnologie inclusa l’intelligenza artificiale, l’internazionalizzazione produttiva, i processi di trasformazione e le azioni realizzate per la sostenibilità.
Le informazioni raccolte dalla rilevazione multiscopo sulle Imprese garantiscono l’approfondimento di specifiche tematiche di interesse sullo sviluppo del sistema produttivo italiano, nonché la coerenza e la qualità delle analisi statistiche prodotte e diffuse su base annuale e triennale.
La partecipazione alle rilevazioni censuarie è fondamentale per garantire la disponibilità dei dati necessari a orientare politiche di sviluppo del Paese. Rispondere al questionario è un obbligo di legge, ma anche un’opportunità.
Ascolta il podcast di Dati alla mano, dedicato al Censimento delle Imprese.
Spot tv
Presentazione del Censimento Permanente Imprese
L’Istat presenta con uno spot Tv il nuovo Censimento permanente delle imprese
European Establishment Statistics Workshop (EESW25)
Nuovo Portale Imprese
Note esplicative di ATECO 2025
La tabella di corrispondenza tra le classificazioni ATECO 2025 e ATECO 2022
I primi risultati del Censimento Imprese 2023
I primi risultati del Censimento Permanente Imprese
L’Istat diffonde i primi risultati della seconda edizione della Rilevazione multiscopo, parte integrante del Censimento permanente delle imprese.