Il 28 novembre ha preso il via la seconda edizione del Censimento permanente delle imprese, con l’obiettivo di incrementare il patrimonio informativo sulla struttura del sistema economico nazionale. Inoltre, esso consente l’ampliamento e l’aggiornamento della qualità dei registri statistici delle imprese, realizzati dall’Istat mediante l’integrazione di basi di dati di fonte amministrativa.
La rilevazione multiscopo sulle imprese viene condotta con cadenza triennale e coinvolge un campione di circa 280.000 imprese che impiegano almeno 3 addetti. Essa consente una diffusione di informazioni continue e tempestive, che rappresentano l’intera struttura produttiva del Paese.
Il Censimento permette di cogliere le caratteristiche, le strategie e le performance del sistema delle imprese italiane e fornisce un quadro del sistema produttivo, dei profili emergenti, delle strategie e dei sistemi organizzativi.
In particolare, i dati raccolti consentiranno di restituire informazioni su aspetti strategici del sistema produttivo come la struttura proprietaria, la gestione delle risorse umane, le relazioni produttive e filiere, l’estensione dei mercati di riferimento, l’attività innovativa e l’uso delle tecnologie, l’internazionalizzazione produttiva, i processi di trasformazione e le azioni realizzate per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale.
L’integrazione di dati del registro statistico e le informazioni raccolte dall’indagine campionaria qualitativa sulle imprese garantiscono l’approfondimento di specifiche tematiche di interesse sulla struttura e lo sviluppo del sistema produttivo italiano, nonché la coerenza e la qualità delle analisi statistiche prodotte e diffuse su base annuale e triennale.
La raccolta dei dati è condotta esclusivamente attraverso un questionario online, riservato alle sole imprese incluse nel campione.
La rilevazione termina il 31 marzo 2023.
-
Workshop online organizzato dall'Istat in collaborazione con Confindustria
Data di pubblicazione: 01 febbraio 2023
-
Misurare la digitalizzazione e la sostenibilità delle imprese grazie al Censimento permanente
Data di pubblicazione: 13 dicembre 2022
-
La seconda edizione prenderà avvio il 21 novembre e coinvolgerà un campione di circa 280.000 imprese
Data di pubblicazione: 17 novembre 2022