I risultati del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni vengono diffusi dall’Istat, a partire dal 15 dicembre 2020, su tre piattaforme caratterizzate da diverse funzionalità e contenuti:
Data Warehouse tematico dei Censimenti permanenti. Sono disponibili i dati per gli anni 2018, 2019, 2020 e 2021. Le tabelle sono personalizzabili ed esportabili in formato .xls e .csv.
Banca dati dedicata. Sono disponibili i dati in formato tabellare, sotto forma di grafici e di mappe. I dati, riferiti agli anni 2018, 2019, 2020, 2021 e alla serie storica 1951-2011 (riportata ai confini territoriali del 2019) sono navigabili e visualizzabili per territorio e per tema, e sono esportabili in formato .xls e .csv.
Dati per sezione di censimento. Sono disponibili i dati relativi all’edizione 2021 per sezioni di censimento per tutti i comuni e per le aree subcomunali per i capoluoghi delle Città Metropolitane.
Dati per griglia regolare. Sono disponibili i dati provvisori di popolazione legale relativa al censimento 2021 sulla griglia regolare, con celle di un 1 Km2.
Mappe GIS. Sono disponibili elaborazioni cartografiche interattive per la popolazione residente in serie storica 1951-2019.
Comunicati territoriali. Sono disponibili comunicati stampa con un’analisi dei dati a livello regionale.
-
On line i principali risultati della terza edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni
Periodo di riferimento: Anno 2021|Data di pubblicazione: 15 dicembre 2022
-
Al 31 dicembre 2019, il 99,4% della popolazione residente in Italia (59.641.488 individui) vive in famiglia
Periodo di riferimento: Anni 2018-2019|Data di pubblicazione: 07 marzo 2022
-
Istat diffonde la griglia di popolazione relativa al Censimento 2021, prodotta con una nuova metodologia
Data di pubblicazione: 28 luglio 2023
-
On line i principali risultati della terza edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni
Periodo di riferimento: Anno 2021|Data di pubblicazione: 15 dicembre 2022
-
Viene presentato un quadro complessivo della popolazione dei vari territori negli anni 2019 e 2020
Data di pubblicazione: 30 maggio 2022
-
L'Istat rilascia la sesta delle otto schede graficizzate del progetto ItaliaInfografica
Periodo di riferimento: Anni 2021|Data di pubblicazione: 23 maggio 2022
-
Prima diffusione dei dati 2020 provincia autonoma di Trento
Periodo di riferimento: Anno 2020|Data di pubblicazione: 12 maggio 2022
Seguici sui canali social | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |