[ English ]

7° Censimento Generale dell'Agricoltura

  • Ascolta questa pagina usando ReadSpeaker
  • Condividi
  • Lascia un feedback

Dal 7 gennaio al 30 luglio 2021 si è svolta la raccolta dei dati del 7° Censimento generale dell’Agricoltura.

La rilevazione, l’ultima a cadenza decennale per il settore Agricoltura, si è rivolta a tutte le aziende agricole presenti in Italia per fotografare e raccontare l’attuale settore agricolo e zootecnico e fornire un quadro informativo statistico sulla sua struttura a livello nazionale, regionale e locale.

Le principali novità introdotte in questa operazione censuaria riguardano il questionario in formato esclusivamente digitale, il coinvolgimento dei Centri di assistenza agricola (CAA) nella Rete di rilevazione e la tecnica multicanale di raccolta dei dati che ha messo a disposizione una piattaforma dedicata alla compilazione, la possibilità di effettuare interviste telefoniche e di ricevere supporto dagli operatori specializzati dei CAA.

Le informazioni raccolte riguardano il numero delle aziende, il titolo di possesso dei terreni e la loro utilizzazione, la consistenza degli allevamenti, la manodopera impiegata e le attività svolte parallelamente all’attività di produzione agricola, che configurano le aziende come soggetti, non solo produttori di beni, ma anche erogatori di servizi.

In questo senso, il Censimento ci offre il dettaglio di un’attività che, seppure tradizionale, tende sempre di più all’innovazione e all’ampliamento del suo raggio di azione.

I primi risultati del Censimento saranno diffusi a partire da giugno 2022.

freccia-rossa Domande più frequenti
freccia-rossa Questionario in pillole
freccia-rossa Lettera informativa alle aziende agricole
freccia-rossa Informazioni sulla rilevazione

Ultimi documenti