- Home
- /
- Statistiche per temi
- /
- Censimenti
- /
- Istituzioni non profit
- /
- Risultati
Risultati del Censimento permanente delle Istituzioni non profit
Edizione 2022
La rilevazione multiscopo sulle Istituzioni non profit (INP) è stata condotta nel periodo marzo-novembre 2022, coinvolgendo un campione di 110mila unità. I risultati diffusi sono:
- Tavole di dati con dati relativi all’articolazione delle attività svolte dalle Istituzioni non profit, all’orientamento mutualistico o di pubblica utilità e alla loro mission. Sono inoltre resi disponibili i dati relativi alle caratteristiche socio-demografiche dei volontari e alla tipologia di attività da essi prestata – pubblicate il 23 luglio 2024.
- Tavole di dati con dati relativi al numero di Istituzioni non profit attive in Italia nel 2021 e sulle loro principali caratteristiche strutturali. Sono diffusi inoltre i risultati definitivi sui volontari impegnati nel settore nel 2021, sulle attività svolte dalle Istituzioni non profit orientate a categorie sociali portatrici di disagi specifici, fragili e/o vulnerabili, sulle reti di relazione che le Istituzioni strutturano sul territorio e il loro processo di digitalizzazione – pubblicate il 18 aprile 2024.
Edizione 2016
La prima edizione della rilevazione sulle Istituzioni non profit ha coinvolto circa 43mila Istituzioni. I risultati, con periodo di riferimento 31 dicembre 2015, sono:
- Data warehouse in cui sono disponibili informazioni su risorse umane impiegate (lavoratori retribuiti e volontari), tipo di attività economica svolta, tipologia di finanziamento prevalente, orientamento e mission delle Istituzioni non profit. Il sistema informativo permette, inoltre, di accedere e effettuare confronti con i risultati del Censimento delle Istituzioni non profit 2011 (data di riferimento: 31 dicembre 2011);
- Tavole di dati contenenti informazioni sulle principali caratteristiche strutturali delle Istituzioni non profit, in particolare la forma giuridica adottata, l’attività prevalente, le risorse umane impiegate (dipendenti e volontari), orientamento verso i destinatari dei servizi erogati e mission – pubblicate il 20 dicembre 2017;
- Tavole di dati in cui sono disponibili gli approfondimenti tematici delle Istituzioni non profit relativi alle dimensioni economiche, tipologia di finanziamento prevalente e tipo di attività economica, reti di relazioni, obiettivi e strumenti di comunicazione, attività di raccolta fondi, servizi erogati e orientamento al disagio – pubblicate il 18 aprile 2019.
Registro statistico delle Istituzioni non profit
Il Registro statistico aggiorna annualmente le informazioni sulla struttura e sulle principali caratteristiche delle Istituzioni non profit a livello territoriale. Le informazioni insieme alla nota metodologica e l’analisi di approfondimento sono consultabili attraverso:
- Tavole di dati con data di riferimento 31 dicembre 2022 – pubblicate il 11 ottobre 2024;
- Tavole di dati con data di riferimento 31 dicembre 2021 – pubblicate il 18 aprile 2024;
- Tavole di dati con data di riferimento 31 dicembre 2020 – pubblicate il 14 ottobre 2022;
- Tavole di dati con data di riferimento 31 dicembre 2019 – pubblicate il 15 ottobre 2021;
- Tavole di dati con data di riferimento 31 dicembre 2018 – pubblicate il 9 ottobre 2020;
- Tavole di dati con data di riferimento 31 dicembre 2017 – pubblicate l’11 ottobre 2019;
- Tavole di dati con data di riferimento 31 dicembre 2016 – pubblicate il 10 ottobre 2018.
Istituzioni non profit e reti di relazioni
Censimento permanente Non Profit
- Infografica (.pdf, 1.08 MB)
Istituzioni non profit e digitalizzazione
Censimento permanente Non Profit
- Infografica (.pdf, 1.42 MB)
Istituzioni non profit orientate al disagio
Censimento permanente Non Profit
- Infografica (.pdf, 3.07 MB)