Ricerca
list

Censimenti

Come partecipare e compilare il questionario

Dal 14 marzo al 24 ottobre è possibile partecipare alla rilevazione, compilando il questionario online, raggiungibile attraverso le credenziali riportate nell’informativa. 

Chi preferisce compilare il questionario con un rilevatore, entro il 10 ottobre può prenotare un’intervista telefonando al numero gratuito 1510.

Dalla metà di maggio, quanti non hanno ricevuto la raccomandata o l’hanno ricevuta ma non hanno compilato il questionario online, potranno essere contattati da un rilevatore delle società G&R srl e Doxa SpA che opera per conto di Istat. 

Il rilevatore, munito di tesserino di riconoscimento e tablet, effettuerà l’intervista presso la sede dell’Istituzione o su richiesta tramite intervista telefonica o in videochiamata.

Dopo l’invio del questionario sarà disponibile una ricevuta di avvenuta compilazione.

Per informazioni e supporto

  • Contattare il numero gratuito 1510, attivo dal 14 marzo al 24 ottobre 2025 (ore 9-19), da lunedì a sabato, esclusi i festivi.
  • Scrivere all’indirizzo di posta elettronica censimento.inp@istat.it specificando nell’oggetto della e-mail il codice utente e la denominazione dell’Istituzione non profit.
  • Consultare la sezione dedicata al Censimento permanente delle Istituzioni non profit sul sito Istat.

Per la compilazione del questionario, guarda il tutorial

Video di lancio della nuova edizione

Video di lancio della nuova edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit

I risultati raccolti restituiranno informazioni su aspetti tematici specifici quali le attività svolte dalle Istituzioni non profit e i loro destinatari, le dimensioni economiche, le reti di relazioni e le forme di collaborazione con le pubbliche amministrazioni.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana