- Home
- /
- Statistiche per temi
- /
- Censimenti
- /
- Agricoltura
I prossimi censimenti dell’agricoltura
Nel 2021 si è svolto l’ultimo Censimento generale dell’agricoltura con cadenza decennale. Sono state chiamate a partecipare tutte le aziende agricole presenti in Italia. L’obiettivo principale del Censimento dell’agricoltura è stato quello di fornire un quadro informativo statistico sulla struttura del sistema agricolo e zootecnico a livello nazionale, regionale e locale.
Come stabilito dal Regolamenti del Parlamento e del Consiglio europeo sul Sistema integrato delle statistiche (IFS) sulle aziende agricole, il Censimento generale fornisce dati comparabili tra gli stati membri, informazioni indispensabili al monitoraggio delle politiche agricole e di sviluppo rurale della Comunità europea.
Successivamente il Censimento dell’agricoltura diventerà permanente e andrà a integrare i dati amministrativi disponibili con specifiche rilevazioni che coinvolgeranno solo le aziende agricole selezionate sulla base di un campione rappresentativo. L’uso delle fonti amministrative permetterà di diminuire i costi e il fastidio statistico sui rispondenti e, nello stesso tempo, consentirà di aumentare la qualità e la coerenza dei dati prodotti.