Sono disponibili gli atti organizzativi generali dell’Istituto, i piani e i documenti di programmazione triennale, i codici di comportamento e gli altri regolamenti interni.
Atti generali
- Regolamenti e atti organizzativi generali dell’Istituto
- Statuto dell’Istituto nazionale di statistica – modificato con Del. Consiglio di Istituto nn. CDXCV e CDXCVI del 13 dicembre 2019
Storico
Quadro strategico e Piano di attività
- Piano triennale di attività e performance 2021-23
- Quadro strategico e Piano di attività e performance 2020-2022 – aggiornamento
- Quadro strategico e Piano di attività e performance 2020-2022
- Quadro strategico e Piano di attività e performance 2019-2021
Storico
Codici di comportamento
- Codice di comportamento dell’Istituto nazionale di statistica, delibera di approvazione e relazione illustrativa
- Codice disciplinare dei dirigenti
- Codice disciplinare del personale dei livelli I/VIII
- Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (DPR 62/2013)
- Carta europea dei ricercatori
- Codice di condotta per le statistiche europee (IT – EN)
- Codice italiano delle statistiche ufficiali
- Codice di condotta per la prevenzione e la lotta contro il mobbing e le molestie sessuali
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Le informazioni sul Piano triennale per la prevenzione della corruzione, le misure di prevenzione e il responsabile della prevenzione della corruzione sono disponibili nella settosezione Altri contenuti/Prevenzione della corruzione.
Il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità (PTI), disposto dall’art. 10, comma 1, del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, indica le iniziative previste per garantire: a) un adeguato livello di trasparenza, anche sulla base delle linee guida elaborate dalla Commissione di cui all’art. 13 del D.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150; b) la legalità e lo sviluppo della cultura dell’integrità”. Il comma 2 del medesimo art. 10 stabilisce inoltre che “le misure del Programma triennale sono collegate (…) con le misure e gli interventi previsti dal Piano di prevenzione della corruzione. A tal fine, il Programma costituisce di norma una sezione del Piano di prevenzione della corruzione”.
- Programma triennale 2015-2017 | Atto di approvazione | Parere del Consiglio Nazionale Consumatori Utenti
- Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2014-2016 (del 14 gennaio 2014)
- Programma per la trasparenza e l’integrità 2013-2015 (del 22 marzo 2013)
- Stato di attuazione del Programma triennale. Anno 2012
- Delibera di adozione del Programma triennale
- Programma triennale 2012-2014 (del 30 gennaio 2012)
- Allegato al programma triennale 2012-2014
- Programma triennale 2011-2013 (del 30 giugno 2011)
- Programma triennale 2011-2013 (del 31 gennaio 2011)
- Stato di attuazione del programma triennale 2011-2013 (del 31 luglio 2011)
- Delibere di adozione del programma triennale 2011-2013
Oneri informativi per cittadini e imprese
L’Istituto non esercita poteri autorizzatori, concessori o certificatori né regola l’accesso ai servizi pubblici. Esso liquida il pagamento di quote e contributi associativi a vari organismi – pubblici e privati – di ricerca economico statistica.
Giornate della trasparenza
Ai sensi dell’art. 10, comma 6, del Dlgs. 33/2013, ogni amministrazione organizza periodicamente apposite Giornate della trasparenza senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, al fine di coinvolgere i propri portatori di interesse nelle azioni di miglioramento legate alla performance, alla prevenzione della corruzione e alla promozione della trasparenza e dell’integrità.
- Prima giornata | 30 novembre 2011
- Seconda giornata | 20-21 febbraio 2013
- Terza giornata | 15 marzo 2019
- Quarta giornata | 19 dicembre 2022