- Home
- /
- Amministrazione Trasparente
- /
- Bandi di concorso e...
Bandi di concorso e selezioni
Lo strumento principale di reclutamento del personale presso l’Istat è quello dell’avvio di procedure selettive, nel rispetto del principio costituzionale della obbligatorietà del concorso pubblico per l’accesso all’impiego presso le pubbliche amministrazioni (art. 97 Cost.) e dell’art. 35 del d.lgs n. 165/01.
È inoltre previsto l’accesso extraconcorsuale, mediante avviamento degli iscritti al collocamento per le qualifiche e i profili per cui è richiesto il solo requisito della scuola dell’obbligo e per gli appartenenti alle categorie protette ai sensi della legge n. 68/99, nonché con chiamata nominativa per le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.
L’Istituto ricorre alle forme flessibili di impiego previste dalla normativa vigente e offre a giovani laureati l’opportunità di formarsi attraverso il conferimento di assegni di ricerca, borse di studio e stage.
Agli studenti iscritti ad un corso di laurea o master universitario è offerta la possibilità di effettuare un tirocinio formativo curriculare della durata massima di un anno.
Allo scopo di contribuire all’imparziale e trasparente svolgimento dell’attività amministrativa, nonché di consentire ai partecipanti alle procedure concorsuali di tutelare le posizioni giuridiche delle quali gli stessi sono titolari, l’Istat riconosce e assicura a tutti i candidati l’esercizio del diritto di accesso agli atti concorsuali.
L’area web è organizzata in base ai concorsi e alle selezioni per:
- Contratti a tempo indeterminato
- Contratti a tempo determinato
- Conferimento di incarichi
- Collaborazioni coordinate e continuative
- Assegni di ricerca e borse di studio
- Tirocini formativi curriculari
- Apprendistato
- Procedure PNRR