Piano triennale di prevenzione della corruzione (PTPC)
- PTPCT 2020-2022 | Allegati | Atto di adozione – pubblicato il 30 giugno 2020
- Relazione del RPCT anno 2019 – al 29 gennaio 2020
Storico
- PTPC 2019-2021 | Allegati | Atto di adozione – pubblicato il 5 aprile 2019
- Relazione del RPCT anno 2018 – al 31 gennaio 2019
- Allegati PTPC 2018-2020 – aggiornamento 23 aprile 2018
- PTPC 2018-2020 | Allegati | Atto di adozione – pubblicato il 7 marzo 2018
- PTCP 2017-2019 | Allegati | Atto di approvazione – pubblicato il 21 marzo 2017
- Relazione del RPCT anno 2017 – pubblicato il 31 gennaio 2018
- PTPC 2016-2018 | Allegati | Atto di approvazione
- Relazione del RPC anno 2016 – pubblicato il 17 gennaio 2017
- PTPC 2015-2017 | Allegati | Atto di approvazione
- Relazione del RPC anno 2015 – pubblicato il 14 gennaio 2016
- PTPC 2014-2016 | Allegati | Atto di approvazione
- Relazione del RPC anno 2014
Misure di prevenzione della corruzione
Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (whistleblower)
- Disciplinare per la gestione delle segnalazioni e relativa delibera di approvazione
- Modulo per la segnalazione da parte di soggetti esterni
Formazione anticorruzione
Responsabile della prevenzione della corruzione
Il responsabile della prevenzione della corruzione in Istat è il dott. Paolo Weber (CV), nominato con deliberazione n. 37/PRES/15 del 5 ottobre 2015.
email: resp.anticorruzione@istat.it