Archivio dei documenti
Notizie filtrate per
Tipo di documento:
Argomento:
- Comunicato stampa [×]
Argomento:
- Popolazione e famiglie [×]

-
Natalità e fecondità della popolazione residente - Anno 2022
Ancora un record negativo per la natalità: nel 2022 i nati scendono a 393mila, -1,7% sull’anno precedente
Periodo di riferimento: Anno 2022
|Data di pubblicazione: 26 ottobre 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2022/2023
Nel 2022 sono stati rilasciati 449.118 permessi di soggiorno, una cifra che non si registrava da oltre 10 anni
Periodo di riferimento: Anni 2022/2023
|Data di pubblicazione: 17 ottobre 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
I giovani del Mezzogiorno: l’incerta transizione all’età adulta
Nel 2022 nel Mezzogiorno risiedono circa 3 milioni 700mila giovani (18-34 anni), in forte calo dal 2002 (-28%)
Periodo di riferimento: Anno 2022
|Data di pubblicazione: 12 ottobre 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Censimento permanente nelle regioni: la nuova dashboard
Disponibile la dashboard per la visualizzazione grafica di una parte dei dati analizzati nei focus
Periodo di riferimento: Anno 2021
|Data di pubblicazione: 06 ottobre 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Popolazione residente in decrescita: 59,0 mln al 1° genn. 2022; 58,1 nel 2030; 54,4 nel 2050; 45,8 nel 2080
Periodo di riferimento: Base 1/1/2022
|Data di pubblicazione: 28 settembre 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Rapporto annuale 2023
Online un focus per la stampa
Periodo di riferimento: Anno 2023
|Data di pubblicazione: 07 luglio 2023
Tipo di documento: Argomento:- Agricoltura
- Ambiente ed energia
- Assistenza e previdenza
- Commercio estero
- Condizioni economiche delle famiglie
- Conti nazionali
- Cultura, comunicazione e viaggi
- Giustizia e sicurezza
- Imprese
- Industria e costruzioni
- Istruzione e formazione
- Lavoro e retribuzioni
- Popolazione e famiglie
- Prezzi
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private
- Salute e sanità
- Servizi
- Territorio e cartografia
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
-
Noi Italia edizione 2023
Online il sistema informativo Noi Italia: 100 statistiche per capire il paese in cui viviamo
Data di pubblicazione: 26 giugno 2023
Tipo di documento: Argomento:- Agricoltura
- Ambiente ed energia
- Assistenza e previdenza
- Commercio estero
- Condizioni economiche delle famiglie
- Conti nazionali
- Cultura, comunicazione e viaggi
- Giustizia e sicurezza
- Imprese
- Industria e costruzioni
- Istruzione e formazione
- Lavoro e retribuzioni
- Popolazione e famiglie
- Prezzi
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private
- Salute e sanità
- Servizi
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
-
Cause di morte in Italia
Nel 2020 aumenta la mortalità per le principali cause di morte
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 26 maggio 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ - Anno 2022
Report sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ a cura di Istat e Unar
Periodo di riferimento: Anno 2022
|Data di pubblicazione: 15 maggio 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Rapporto sul Benessere equo e sostenibile
L’Istat presenta la decima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes)
Periodo di riferimento: Anno 2022
|Data di pubblicazione: 20 aprile 2023
Tipo di documento: Argomento: Tag: