- Home
- /
- Amministrazione Trasparente
- /
- Pagamenti
Pagamenti
Con l’art. 5 del d.lgs. 97/2016 è stato inserito l’art. 4-bis del d.lgs. 33/2013 concernente la trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche, disponendo che ogni amministrazione pubblichi, in una parte chiaramente identificabile della sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale, i dati sui propri pagamenti, permettendone la consultazione in relazione alla tipologia di spesa sostenuta, all’ambito temporale di riferimento e ai beneficiari.
- Anno 2025 – I trim. [xlsx]
- Anno 2024 – I trim. [xlsx] – II trim. [xlsx] – III trim. [xlsx] – IV trim. [xlsx]
- Anno 2023 – I trim. [ xlsx ] – II trim. [ xlsx ] – III trim [ xlsx ] – IV trim. [ xlsx ]
- Anno 2022 – I trim. [ xlsx ] – II trim. [ xlsx ] – III trim [ xlsx ] – IV trim. [ xlsx ]
- Anno 2021 – I trim. [ ods ] – II trim. [ ods ] – III trim [ ods ] – IV trim. [ ods ]
- Anno 2020 – I trim. [ pdf | xlsx ] – II trim. [ pdf | xlsx ] – III trim. [ ods ] – IV trim. [ ods ]
- Anno 2019 – I trim. [ pdf | xlsx ] – II trim. [ pdf | xlsx ] – III trim. [ pdf | xlsx ] – IV trim. [ pdf | xlsx ]
- Anno 2018 – I trim. [ pdf | xlsx ] – II trim. [pdf | xlsx] – III trim. [pdf | xlsx] – IV trim. [ pdf | xlsx ]
Indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti
- Anno 2024: 1 trimestre | 2 trimestre | 3 trimestre | 4 trimestre
- Anno 2023: 1 trimestre | 2 trimestre | 3 trimestre | 4 trimestre
- Anno 2022: 1 trimestre | 2 trimestre | 3 trimestre | 4 trimestre
- Anno 2021: 1 trimestre | 2 trimestre | 3 trimestre | 4 trimestre
- Anno 2020: 1 trimestre | 2 trimestre | 3 trimestre | 4 trimestre
- Anno 2019: 1 trimestre | 2 trimestre | 3 trimestre | 4 trimestre
- Anno 2018: 1 trimestre | 2 trimestre | 3 trimestre | 4 trimestre
Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti
- Anno 2024 (pdf)
- Anno 2023 (pdf)
- Anno 2022 (pdf)
- Anno 2021 (pdf)
- Anno 2020 (pdf)
- Anno 2019 (pdf)
- Anno 2018 (pdf)
Ammontare complessivo dei debiti
L’Istituto nazionale di statistica, seguendo la normativa prevista del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) di cui al D.Lgs. n. 82/2005, permette ai cittadini di effettuare in modalità elettronica i propri pagamenti, attraverso il sistema pagoPA.
Pertanto, a partire dal 1 marzo 2021, i cittadini che devono effettuare pagamenti verso l’Istat, devono accedere al Portale dei pagamenti Istat, cliccando su Pagamento spontaneo. Una volta selezionato il servizio nel menu a tendina a sinistra (Accesso agli atti, acquisto dati, acquisto pubblicazione, altro), è possibile inserire la causale di pagamento e l’importo da pagare, nonché i propri riferimenti (nome, cognome, CF/PIVA, telefono, e-mail, indirizzo), quindi:
- procedere al pagamento immediato (tramite carta di credito, di debito prepagata o tramite bonifico bancario);
oppure
- stampare l’avviso di pagamento e, con la stampa, effettuare il pagamento presso qualsiasi canale disponibile:
- nella propria home banking attraverso il circuito CBILL, ricercando l’Istat con il codice interbancario B5AB2 nell’elenco delle aziende e inserendo il “numero avviso” e l’importo presenti sull’avviso di pagamento, oppure tramite il QRCode presente sulla stampa dell’avviso;
- presso tutte le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti all’iniziativa, tramite i canali da questi messi a disposizione (sportello fisico, ATM, home banking, app mobile, phone banking,);
- presso le tabaccherie e i punti vendita SisalPay tramite il QRcode presente sulla stampa dell’avviso.
Si precisa che non è possibile eseguire il pagamento con Poste Italiane in quanto tale Istituto, al momento, consente pagamenti su pagoPA solo su conti correnti di incasso postali.
Pagamenti provenienti da altri soggetti
Conto di Tesoreria Unica c/o Banca d’Italia – IBAN IT42Y0100004306TU0000021706 intestato all’Ente per l’incasso delle entrate derivanti dalle amministrazioni dello Stato e dalle Amministrazioni del settore pubblico allargato.
Payments from foreign subjects
In case of payments from abroad, please send an email to Istat at pbc@istat.it for further information.