Ricerca

Produzione editoriale

  1. Home
  2. /
  3. Produzione editoriale
  4. /
  5. Annuario statistico italiano 2024

Annuario statistico italiano 2024


L’Annuario Statistico Italiano quest’anno giunge alla 146esima edizione, confermando di essere uno strumento essenziale per analizzare il nostro Paese in tutte le sue dimensioni più importanti. Attraverso i suoi ventiquattro capitoli si illustrano in modo approfondito i dati che meglio descrivono la popolazione, la società, l’ambiente, l’economia, le istituzioni, i servizi, i comportamenti, la cultura, la ricerca, con focus sugli aspetti emergenti e sulle innovazioni nelle attività di produzione dei dati.

Il volume può essere consultato per singoli capitoli, di cui è possibile scaricare:

  • il testo in formato pdf con approfondimenti, glossario, tavole e metodi (ove disponibili)
  • lo zip contenente tavole, prospetti e grafici in formato xlsx
  • la documentazione relativa alle fonti da cui originano i dati (note metodologiche).

Capitoli (pdf)Dati dei singoli capitoli (zip)Note metodologiche dei singoli capitoli (pdf)
1. Territoriodati cap.1note cap.1
2. Ambiente, clima ed energiadati cap.2note cap.2
3. Popolazione e famigliedati cap.3note cap.3
4. Sanità e salutedati cap.4note cap.4
5. Protezione socialedati cap.5note cap.5
6. Giustizia, criminalità e sicurezzadati cap.6note cap.6
7. Istruzione e formazionedati cap.7note cap.7
8. Mercato del lavorodati cap.8note cap.8
9. Condizione economica, vita quotidiana e consumi delle famigliedati cap.9note cap.9
10. Cultura e tempo liberodati cap.10note cap.10
11. Elezioni e attività politica e socialedati cap.11note cap.11
12. Contabilità nazionaledati cap.12note cap.12
13. Agricolturadati cap.13note cap.13
14. Impresedati cap.14note cap.14
15. Commercio estero e internazionalizzazione delle impresedati cap.15note cap.15
16. Prezzidati cap.16note cap.16
17. Industriadati cap.17note cap.17
18. Costruzionidati cap.18note cap.18
19. Turismodati cap.19note cap.19
20. Trasporti e telecomunicazionidati cap.20note cap.20
21. Ricerca, innovazione e tecnologia dell’informazionedati cap.21note cap.21
22. Commercio interno e altri servizidati cap.22note cap.22
23. Istituzioni pubbliche e istituzioni non profitdati cap.23note cap.23
24. Finanza pubblicadati cap.24note cap.24
Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana