Archivio dei documenti
- Comunicato stampa [×]
Argomento:
- Popolazione e famiglie [×]

-
Censimento della popolazione e dinamica demografica - Anno 2020
Al 31 dicembre 2020, 59.236.213 residenti in Italia, in calo dello 0,7% rispetto al 2019 (-405.275 individui)
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 09 dicembre 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag:- abitazioni
- anagrafe
- censimento permanente
- censimento permanente popolazione
- censimento popolazione
- decessi
- demografia
- disoccupati
- famiglie
- fecondità
- genere
- indicatori demografici
- migrazioni
- nascite
- occupati
- popolazione
- popolazione residente
- risultati censimento permanente popolazione
- stranieri
- trasferimenti di residenza
-
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Popolazione residente in decrescita: 59,6 mln al 1° genn. 2020, 54,1 mln nel 2050, 47,6 mln nel 2070
Periodo di riferimento: Base 1/1/2020
|Data di pubblicazione: 26 novembre 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
L’effetto della pandemia sulla violenza di genere
Nel 2020 più di 15mila donne hanno iniziato un percorso di uscita dalla violenza nei Centri antiviolenza
Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
|Data di pubblicazione: 24 novembre 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2020 - 2021
Nel 2020 rilasciati circa 106.500 nuovi permessi di soggiorno a cittadini non comunitari (-40% sul 2019)
Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
|Data di pubblicazione: 22 ottobre 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Rapporto annuale 2021
On line un focus per la stampa
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 09 luglio 2021
Tipo di documento: Argomento:- Agricoltura
- Ambiente ed energia
- Assistenza e previdenza
- Commercio estero
- Condizioni economiche delle famiglie
- Conti nazionali
- Cultura, comunicazione e viaggi
- Giustizia e sicurezza
- Imprese
- Industria e costruzioni
- Istruzione e formazione
- Lavoro e retribuzioni
- Popolazione e famiglie
- Prezzi
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private
- Salute e sanità
- Servizi
- Territorio e cartografia
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
-
Impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità
Online il sesto Rapporto Istat-ISS sulla mortalità durante l’epidemia Covid-19
Periodo di riferimento: Anno 2020 e gennaio-aprile 2021
|Data di pubblicazione: 10 giugno 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Gli spostamenti per motivi di studio o lavoro
Rispetto al 2011 aumentano gli spostamenti quotidiani, soprattutto quelli fuori dal comune
Periodo di riferimento: Anno 2019
|Data di pubblicazione: 13 maggio 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Indicatori demografici
Al 1° gennaio 2021 i residenti in Italia sono 59 mln 258mila, 384mila in meno in un anno
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 03 maggio 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Comportamenti e opinioni durante la seconda ondata pandemica
Il clima familiare resta positivo, emergono segnali di difficoltà economiche
Periodo di riferimento: 12 dicembre 2020 – 15 gennaio 2021
|Data di pubblicazione: 26 aprile 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Prima ondata della pandemia. Analisi della mortalità
Covid-19 seconda causa di morte dopo i tumori tra marzo e aprile 2020
Periodo di riferimento: Marzo-aprile 2020
|Data di pubblicazione: 21 aprile 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag: