Archivio dei documenti
Notizie filtrate per
Tipo di documento:
Argomento:
- Comunicato stampa [×]
Argomento:
- Popolazione e famiglie [×]

-
La dinamica demografica - Anno 2021
Al 31 dicembre 2021 la popolazione residente è inferiore di circa 253 mila unità rispetto all’inizio dell’anno
Periodo di riferimento: Anno 2021
|Data di pubblicazione: 14 marzo 2022
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Censimento permanente: le famiglie in Italia
Al 31 dicembre 2019, il 99,4% della popolazione residente in Italia (59.641.488 individui) vive in famiglia
Periodo di riferimento: Anni 2018-2019
|Data di pubblicazione: 07 marzo 2022
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità
Online il settimo Rapporto Istat-ISS sulla mortalità durante l’epidemia Covid-19
Periodo di riferimento: Anni 2020-2021 e Gennaio 2022
|Data di pubblicazione: 02 marzo 2022
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi - Anno 2020
Nel 2020 celebrati in Italia 96.841 matrimoni -47,4% sul 2019 (con rito religioso -67,9%; prime nozze -52,3%)
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 21 febbraio 2022
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche
Nel 2020, 159.884 emigrazioni, -10,9%; 247.526 immigrazioni, -25,6%; 1.333.680 trasferimenti interni -10,2%
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 01 febbraio 2022
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Natalità e fecondità - Anno 2020
Sono 404.892 i nati nel 2020 (-15mila sul 2019); 1,24 in media i figli per donna
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 14 dicembre 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Censimento della popolazione e dinamica demografica - Anno 2020
Al 31 dicembre 2020, 59.236.213 residenti in Italia, in calo dello 0,7% rispetto al 2019 (-405.275 individui)
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 09 dicembre 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag:- abitazioni
- anagrafe
- censimento permanente
- censimento permanente popolazione
- censimento popolazione
- decessi
- demografia
- disoccupati
- famiglie
- fecondità
- genere
- indicatori demografici
- migrazioni
- nascite
- occupati
- popolazione
- popolazione residente
- risultati censimento permanente popolazione
- stranieri
- trasferimenti di residenza
-
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Popolazione residente in decrescita: 59,6 mln al 1° genn. 2020, 54,1 mln nel 2050, 47,6 mln nel 2070
Periodo di riferimento: Base 1/1/2020
|Data di pubblicazione: 26 novembre 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
L’effetto della pandemia sulla violenza di genere
Nel 2020 più di 15mila donne hanno iniziato un percorso di uscita dalla violenza nei Centri antiviolenza
Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
|Data di pubblicazione: 24 novembre 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag: -
Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2020 - 2021
Nel 2020 rilasciati circa 106.500 nuovi permessi di soggiorno a cittadini non comunitari (-40% sul 2019)
Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
|Data di pubblicazione: 22 ottobre 2021
Tipo di documento: Argomento: Tag: