genere

26 Maggio 2023

Stereotipi di genere

È online il nuovo podcast della serie Dati alla mano. Un racconto sonoro che, attraverso indizi statistici, esplora se e quanto In Italia sopravvivano stereotipi […]
24 Maggio 2023

Stereotipi di genere

Il fatto che le ragazze ottengono mediamente migliori risultati rispetto ai coetanei nel campo dell’istruzione è cosa ormai nota. Eppure questo vantaggio non si riverbera […]
15 Maggio 2023

Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ - Anno 2022

Istat e UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) presentano i principali risultati dell’Indagine sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ (non in unione civile o […]
Periodo di riferimento: Anno 2022
05 Maggio 2023

Gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza

L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) e il Ministero della Salute, nell’ambito dell’Accordo Istat-Ministero della Salute firmato il 20 novembre 2019 per “l’alimentazione della banca dati […]
Periodo di riferimento: Anno 2021
06 Marzo 2023

Donne in cifre! Istat alla fiera Didacta Italia

In occasione della Giornata internazionale della Donna Istat partecipa alla Fiera Didacta Italia, importante appuntamento sull’innovazione del mondo della scuola. Quest’anno la Giornata Internazionale della […]
07 Febbraio 2023

Storia demografica dell'Italia dall'Unità a oggi

Formati disponibili: Pubblicazione web | versione pdf  Anno di edizione: 2023 ISBN 978-88-458-2091-5 DOI: 10.1481/Istat.Storie.Demografia Questa pubblicazione racconta la trasformazione dell’Italia negli ultimi 160 anni […]
07 Febbraio 2023

Storia demografica dell’Italia dall’unita’ a oggi

Istat lancia oggi una nuova collana di web publishing, pubblicazioni accessibili a tutti, con contenuti e grafici interattivi, approfondimenti on line e dati scaricabili. A […]
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana