relazioni sociali
23 Aprile 2025
Istat partecipa al Forum PA 2025. Verso una PA aumentata
L’Istat è presente al Forum PA 2025 con uno spazio espositivo e partecipa ai programmi dei lavori della manifestazione con due talk e con interventi istituzionali e scientifici
14 Aprile 2025
Case rifugio e strutture residenziali non specializzate – Anno 2023
Nel 2023 sono 464 le Case rifugio, +3,1% rispetto al 2022 e raddoppiate rispetto al 2017Periodo di riferimento: Anno 2023
7 Marzo 2025
Il numero di pubblica utilità 1522 – IV trimestre 2024
Crescono le chiamate al 1522 nel IV trimestre del 2024Periodo di riferimento: IV trimestre 2024
25 Novembre 2024
Il numero di pubblica utilità 1522 – III trimestre 2024
Le chiamate al 1522 nel III trimestre 2024 confermano la crescita del numero delle richieste di aiuto soprattutto a confronto con lo stesso trimestre dell’anno precedentePeriodo di riferimento: III trimestre 2024
25 Novembre 2024
Il numero di pubblica utilità 1522 – Anni 2013-2024
L'Istat diffonde le tavole dei dati provinciali settimanali e trimestrali per gli anni 2013-2024 relativi al numero di pubblica utilità 1522Periodo di riferimento: I semestre 2013 - III semestre 2024
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
4 Settembre 2024
Il numero di pubblica utilità 1522: dati trimestrali del I e II trimestre 2024
Le chiamate al 1522 nel I e II trimestre 2024 confermano l’elevato volume di richieste di aiuto registrate nel picco dell’ultimo trimestre del 2023Periodo di riferimento: I e II trimestre 2024
30 Maggio 2024
Il Maggio Rodigino tappezza la città di dati sulle sfide aperte per la parità di genere
Un progetto culturale della Città di Rovigo che promuove il ruolo centrale dell’arte quale strumento di coesione sociale- Regione:
- Veneto
19 Aprile 2024
Case rifugio e strutture residenziali non specializzate
L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati attinenti al Sistema della Protezione delle donne vittime di violenzaPeriodo di riferimento: Anno 2022
8 Marzo 2024
Il numero di pubblica utilità 1522 - IV trimestre 2023
Picco di chiamate al 1522 nel IV trimestre 2023 e rispetto al 2022 le richieste raddoppianoPeriodo di riferimento: I-IV trimestre 2023
8 Marzo 2024