statistica report
28 Luglio 2025
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie – Base 1/1/2024
La popolazione residente, oggi circa 59 milioni, è prevista in diminuzione a 54,7 milioni entro il 2050Periodo di riferimento: Anno 2024
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
28 Luglio 2025
L’andamento dell’economia agricola – Anno 2024
Nel 2024, nel settore Agricoltura, silvicoltura e pesca, produzione +0,6%, valore aggiunto +2,0% in termini realiPeriodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Agricoltura ,
- Conti nazionali
28 Luglio 2025
Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale – Anno 2024
Nel 2024 Pil in volume +0,7%: crescita omogenea in Italia, eccetto Nord-est (+0,2%) (stime preliminari)Periodo di riferimento: Anno 2024
- Tema:
- Conti nazionali
24 Luglio 2025
Incidenti stradali in Italia – 2024
Nel 2024 in Italia ci sono stati 173.364 incidenti stradali con lesioni a persone (+4,1% sul 2023). 3.030 i morti (-0,3%)Periodo di riferimento: 2024
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
8 Luglio 2025
Ambiente urbano – Anno 2023
Nel 2023 migliora la qualità dell’aria nelle città, ma in gran parte dei capoluoghi concentrazioni di ozono e polveri sottili ancora a livelli nocivi per la salutePeriodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Ambiente ed energia
23 Giugno 2025
Cause di morte in Italia – Anno 2022
Nel 2022, i decessi sono stati 721.974, circa 15mila in più rispetto al 2021 (+2%)Periodo di riferimento: Anno 2022
20 Giugno 2025
Migrazioni interne e internazionali della popolazione residente – Anni 2023/2024
Nel biennio 2023-24, 270mila espatri dei cittadini italiani (+39,3% rispetto al biennio precedente) e 760mila immigrazioni dei cittadini stranieri (+31,1%)Periodo di riferimento: Anni 2023/2024
- Tema:
- Popolazione e famiglie
9 Giugno 2025
Reati contro la persona e contro la proprietà: vittime ed eventi – 2022/2023
Nel 2022/2023 rispetto al 2015/16 calano i reati a danno dei cittadini, ma crescono le truffe legate agli strumenti bancariPeriodo di riferimento: Anni 2022/2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
27 Maggio 2025
Soddisfazione dei cittadini – Anno 2024
Nel 2024 il 46,3% delle persone dichiara una elevata soddisfazione per la propria vita (era 46,6 nel 2023)Periodo di riferimento: Anno 2024
22 Maggio 2025
I protesti in Italia – Anno 2023
Nel 2023 225.024 protesti iscritti nel Registro informatico, di cui 200.764 cambiali (89,2%) e 24.260 assegni (10,8%)Periodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza