denunce
14 Aprile 2025
Case rifugio e strutture residenziali non specializzate – Anno 2023
Nel 2023 sono 464 le Case rifugio, +3,1% rispetto al 2022 e raddoppiate rispetto al 2017Periodo di riferimento: Anno 2023
7 Febbraio 2025
Movimento dei procedimenti penali ed attività varie presso gli Uffici Giudiziari
1879Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
7 Febbraio 2025
Migrazioni interne e internazionali
1775Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
7 Febbraio 2025
Procedimenti civili presso gli uffici giudiziari
1736Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
7 Febbraio 2025
Delitti denunciati all'autorità giudiziaria da Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza
1689Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
25 Novembre 2024
I Centri antiviolenza e le donne che hanno avviato il percorso di uscita dalla violenza – Anno 2023
Nel 2023 il numero dei CAV, +4,9% rispetto al 2022, + 43,8% rispetto al 2017, nel Centro Italia (+102,4%).Periodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
25 Novembre 2024
Il numero di pubblica utilità 1522 – Anni 2013-2024
L'Istat diffonde le tavole dei dati provinciali settimanali e trimestrali per gli anni 2013-2024 relativi al numero di pubblica utilità 1522Periodo di riferimento: I semestre 2013 - III semestre 2024
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
19 Aprile 2024
Case rifugio e strutture residenziali non specializzate
L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati attinenti al Sistema della Protezione delle donne vittime di violenzaPeriodo di riferimento: Anno 2022
24 Gennaio 2024
Audizione dell’Istituto Nazionale di Statistica alla Commissione Parlamentare d’inchiesta sul femminicidio
Audizione del Dott. Saverio Gazzelloni dell'Istituto Nazionale di Statistica
24 Novembre 2023