nota per la stampa
12 Novembre 2024
Il benessere equo e sostenibile dei territori – Report regionali – Anno 2024
Istat diffonde una lettura integrata degli indicatori Bes per la regione SardegnaPeriodo di riferimento: Anno 2024
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
20 Marzo 2025
Presentazione del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi
Un'analisi e un quadro informativo dettagliato e tempestivo sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italianoPeriodo di riferimento: Anno 2025
- Tema:
- Commercio estero ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
25 Novembre 2024
I Centri antiviolenza e le donne che hanno avviato il percorso di uscita dalla violenza – Anno 2023
Nel 2023 il numero dei CAV, +4,9% rispetto al 2022, + 43,8% rispetto al 2017, nel Centro Italia (+102,4%).Periodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
31 Luglio 2024
Accordo Istat-Progetto Italiae
Avviata collaborazione Istat-Dara per sviluppare la funzione statistica di Unioni di Comuni e Unioni Montane- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
20 Giugno 2024
Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
Online il sistema informativo Noi Italia: 100 statistiche per capire il paese in cui viviamoPeriodo di riferimento: 2024
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Territorio e cartografia
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
18 Giugno 2024
PNRR, aggiornato ed ampliato il cruscotto ISTAT- RGS
Istat e RGS hanno aggiornato la dashboard delle relazioni tra misure del PNRR e indicatori statistici
10 Maggio 2024
Nota sull’andamento dell’economia italiana
L’Istat aggiorna gli indicatori relativi alle imprese e ai relativi aggregati economici nelle aree di specializzazione intelligentePeriodo di riferimento: Marzo-Aprile 2024
- Tema:
- Conti nazionali ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Prezzi
22 Aprile 2024
Online il sito del Forum mondiale OCSE sul Benessere
Roma, 22 aprile 2024 – Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) annunciano la messa online del sito dedicato alla […]
19 Aprile 2024
Case rifugio e strutture residenziali non specializzate
L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati attinenti al Sistema della Protezione delle donne vittime di violenzaPeriodo di riferimento: Anno 2022
17 Aprile 2024
Rapporto sul Benessere equo e sostenibile
L’Istat presenta l’undicesima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). Attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori statistici, integrata da approfondimenti tematici, […]Periodo di riferimento: Anno 2023