L’Istat rende disponibili i file per la ricerca della rilevazione sulle forze di lavoro a partire dal primo trimestre 2009.
La rilevazione sulle forze di lavoro è un’indagine continua e fornisce stime dei principali aggregati del mercato del lavoro (condizione occupazionale, tipo di lavoro, esperienze di lavoro, ricerca di lavoro, ecc.), disaggregate per le principali caratteristiche socio-demografiche.
Si precisa che la rilevazione ha subito molteplici cambiamenti nel corso del tempo. In particolare, nel 2004 l’indagine è stata profondamente ristrutturata, introducendo modifiche sostanziali dal punto di vista tecnico, metodologico e di analisi. Per questi motivi tali file non risultano confrontabili con i file di microdati relativi agli anni precedenti.
Disponibilità di microdati sulle forze di lavoro
Dal primo trimestre 2014:
- i file standard non sono più prodotti;
- sono disponibili i file ad uso pubblico, liberamente scaricabili dal sito Istat.
- sono disponibili i file per la ricerca, per studiosi di università o enti di ricerca, a seguito della presentazione di un progetto di ricerca e di una sua valutazione da parte dell’Istat.
Per il periodo 2008-2013:
- sono disponibili i file standard;
- sono disponibili i file ad uso pubblico storici, liberamente scaricabili dal sito Istat.
- dal 2009, sono disponibili i file per la ricerca, per studiosi di università o enti di ricerca, a seguito della presentazione di un progetto di ricerca e di una sua valutazione da parte dell’Istat.
Per il periodo 1992-2007:
- sono disponibili i file standard per il periodo dal I trimestre 2004 al IV trimestre 2007.
- sono disponibili i file standard della rilevazione trimestrale sulle forze di lavoro per il periodo dal IV trimestre 1992 al I trimestre 2004.
Per il periodo 1977-1992:
- sono disponibili i file ad uso pubblico storici della rilevazione trimestrale sulle forze di lavoro, liberamente scaricabili dal sito Istat.
Dal 2012 le stime vengono calcolate tenendo conto dell’introduzione delle tre nuove province e del passaggio di alcuni comuni dalla provincia di Pesaro a quella di Rimini. Per i 4 trimestri del 2010 e del 2011 tali stime sono state ricalcolate per effetto di questa nuova classificazione territoriale ed hanno sostituito quelle precedentemente diffuse sulla base dei vecchi confini. Con riferimento a tali periodi sono stati pertanto resi disponibili nuovi file di microdati aggiornati.
Metadati
1° trimestre 2018 | 2° trimestre 2018 | 3° trimestre 2018 |
1° trimestre 2017 | 2° trimestre 2017 | 3° trimestre 2017 | 4° trimestre 2017
1° trimestre 2016 | 2° trimestre 2016 | 3° trimestre 2016 | 4° trimestre 2016
1° trimestre 2015 | 2° trimestre 2015 | 3° trimestre 2015 | 4° trimestre 2015
1° trimestre 2014 | 2° trimestre 2014 | 3° trimestre 2014 | 4° trimestre 2014
1° trimestre 2013 | 2° trimestre 2013 | 3° trimestre 2013 | 4° trimestre 2013
1° trimestre 2012 | 2° trimestre 2012 | 3° trimestre 2012 | 4° trimestre 2012
1° trimestre 2011 | 2° trimestre 2011 | 3° trimestre 2011 | 4° trimestre 2011
1° trimestre 2010 | 2° trimestre 2010 | 3° trimestre 2010 | 4° trimestre 2010
1° trimestre 2009 | 2° trimestre 2009 | 3° trimestre 2009 | 4° trimestre 2009
Informazioni sulle modalità di richiesta e accesso ai file MFR sono disponibili nella sezione dedicata.