Ricerca

violenza

25 Novembre 2024

Il numero di pubblica utilità 1522: dati trimestrali del III trimestre 2024

Le chiamate al 1522 nel III trimestre 2024 confermano la crescita del numero delle richieste di aiuto soprattutto a confronto con lo stesso trimestre dell’anno precedente
Periodo di riferimento: III trimestre 2024

Il numero di pubblica utilità 1522 – Anni 2013-2024

L'Istat diffonde le tavole dei dati provinciali settimanali e trimestrali per gli anni 2013-2024 relativi al numero di pubblica utilità 1522
Periodo di riferimento: I semestre 2013 - III semestre 2024
4 Settembre 2024

Il numero di pubblica utilità 1522: dati trimestrali del I e II trimestre 2024

Le chiamate al 1522 nel I e II trimestre 2024 confermano l’elevato volume di richieste di aiuto registrate nel picco dell’ultimo trimestre del 2023
Periodo di riferimento: I e II trimestre 2024
1 Luglio 2024

Le molestie: vittime e contesto – Anno 2022-2023

Il 13,5% di donne lavoratrici o che hanno lavorato, di 15-70 anni, ha subito molestie sul lavoro a sfondo sessuale nel corso della vita
Periodo di riferimento: Anno 2022-2023
19 Aprile 2024

Case rifugio e strutture residenziali non specializzate

L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati attinenti al Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza
Periodo di riferimento: Anno 2022

Un certo genere di violenza

Un nuovo podcast per riflettere sui diversi aspetti della violenza sulle donne È odiosa, ma esiste. La violenza contro le donne è un fenomeno che […]
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana