prevenzione
21 Maggio 2024
Condizioni di salute e offerta sanitaria nelle città metropolitane – Anno 2021
Istat pubblica un’analisi sulla salute della popolazione e l’offerta sanitaria nelle città metropolitane. Attraverso una selezione di temi e indicatori, viene descritta l’offerta ospedaliera in termini di posti letto e il ricorso all’ospedalizzazione , con particolare riferimento ad alcune gravi patologie. Viene analizzato inoltre lo stato di salute della popolazione attraverso lo studio della mortalità evitabile nelle sue componenti, prevenibile e trattabile, e la mortalità per alcune causePeriodo di riferimento: Anno 2021
4 Ottobre 2023
Memoria dell'Istat sul Piano europeo di lotta contro il cancro
XII Commissione Affari sociali Camera dei Deputati Roma, 3 ottobre 2023 Audizione della Dirigente il Servizio Sistema integrato salute, assistenza e previdenza Dott.ssa Roberta Crialesi In […]- Tema:
- Salute e sanità
22 Marzo 2023
La vaccinazione antinfluenzale in Italia: propensione e comportamenti nel 2021
Nel 2021 le persone anziane (65 anni e più) che dichiarano di essersi vaccinate contro l’influenza sono il 66,1%, valore sotto la soglia raccomandata dall’Oms […]Periodo di riferimento: Anno 2021
16 Marzo 2023
Esame delle proposte di legge in materia di contrasto del fenomeno del bullismo
Commissioni riunite II (Giustizia) e XII (Affari sociali) della Camera dei Deputati Roma, 16 marzo 2023 Audizione del Direttore della Direzione centrale delle statistiche demografiche […]
7 Febbraio 2022
Attività fisica, alimentazione, prevenzione: come si comportano i cittadini europei
Forse non tutti sanno che esiste un’indagine statistica che i paesi dell’Unione europea conducono presso i propri cittadini sui comportamenti legati alla salute e alla […]
13 Gennaio 2022
Salute e ricorso a servizi sanitari, Italia e Ue - Anno 2019
Le tavole proposte riportano i principali indicatori relativi alle condizioni di salute, prevenzione, fattori di rischio e ricorso ai servizi sanitari rilevati nell’Indagine europea sulla […]Periodo di riferimento: Anno 2019
11 Gennaio 2022
Istat working papers 6/2021
Michele Camisasca, Eva Pietrantonio, Rosario Magro, Alessandro Arborea, Anna Fabiani, Claudio Giordano, Giacomo Guerriero, Adeodato Sparano Versione integrale del n. 6/2021 A seguito dell’emergenza pandemica […]
16 Dicembre 2021
Prevenzione e fattori di rischio per la salute in Italia e in Europa
Nel 2019, prima della crisi pandemica, gli indicatori di prevenzione per la popolazione adulta in Italia risultavano in miglioramento. Il 70,9% delle 50-69enni ha fatto […]Periodo di riferimento: Anno 2019
- Tema:
- Salute e sanità
29 Dicembre 2020
Le regioni italiane verso gli obiettivi europei di sicurezza stradale
Formati disponibili: volume integrale in pdf Edizione: 2020 Collana: Letture statistiche – Territori Pagine: 68 ISBN: 978-88-458-2038-0 Le misure per la prevenzione dell’incidentalità stradale […]- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
22 Ottobre 2018
Iniziative volte a disincentivare il consumo di zuccheri e di grassi
XII Commissione (Affari sociali) Camera dei Deputati Roma, 26 settembre 2018 Audizione della Dirigente il Servizio Sistema integrato salute assistenza previdenza e giustizia dell’Istat Roberta […]- Tema:
- Salute e sanità