salute
06 Ottobre 2016
Condizione e integrazione cittadini stranieri
Nel 2011-2012 l’Istat (Istituto Nazionale di Statistica) ha condotto, per la prima volta, la rilevazione statistica su “Condizione e Integrazione Sociale dei Cittadini Stranieri” per ampliare […]Periodo di riferimento: Anni 2011-2012
26 Luglio 2016
Fattori di rischio per la salute
Con l’obiettivo di offrire una lettura più completa delle dinamiche sociali in atto, l’Istat diffonde da oggi in un unico comunicato le informazioni su abitudine […]Periodo di riferimento: Anni 2015
07 Giugno 2016
Aspetti della vita quotidiana
L’Istat rende disponibili i file ad uso pubblico storici “Aspetti della vita quotidiana”. L’Indagine “Aspetti della vita quotidiana” rileva aspetti fondamentali della vita quotidiana e […]Periodo di riferimento: Anni 2005-2012
06 Giugno 2016
Diseguaglianze sociali e condizioni di salute
Convegno 10 giugno 2016 Ore 9.30 – 13.00 Sala convegni Ordine dei medici di Genova Piazza della Vittoria 12/4 – Genova Evento esclusivamente a inviti […]- Regione:
- Liguria
15 Aprile 2016
Diseguaglianze nella speranza di vita
Per la prima volta in Italia è possibile disporre delle tavole di mortalità e delle speranze di vita secondo il livello di istruzione, della popolazione […]Periodo di riferimento: Anno 2015
- Tema:
- Salute e sanità
14 Aprile 2016
Istat working papers 7/2016
Chiara Orsi, Stefano Marchetti, Luisa Frova, Francesco Grippo Versione integrale del n. 7/2016 Iris è un software per la codifica automatica delle cause di morte […]- Tema:
- Salute e sanità
13 Aprile 2016
L’uso e l’abuso di alcol in Italia
L’Istat rende disponibili le informazioni sul consumo di alcol in Italia per la popolazione di 11 anni e più, con un approfondimento su alcuni comportamenti […]Periodo di riferimento: Anno 2015
- Tema:
- Salute e sanità
06 Aprile 2016
Disposizioni su assistenza a persone disabili
11° Commissione “Lavoro, previdenza sociale” del Senato della Repubblica Roma, 5 aprile 2016 Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Giorgio Alleva In questa audizione, l’Istat […]
05 Aprile 2016
Istat working papers 6/2016
di Simone Navarra, Marisa Cappella, Lars Age Johansson, László Pelikan, Luisa Frova, e Francesco Grippo Versione integrale del n. 6/2016 Decision Table Editor (DTE) è […]- Tema:
- Salute e sanità
01 Aprile 2016
Incidenti domestici
Quasi 700mila persone – l’11,3‰ della popolazione – hanno dichiarato di essere rimasti coinvolti in un incidente domestico nei tre mesi precedenti l’intervista. Nel complesso, […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità