salute
16 Settembre 2015
Le dimensioni della salute in Italia
Determinanti sociali, politiche sanitarie e differenze territoriali Formati disponibili: Collana: Letture statistiche – Territorio Anno di edizione: 2015 Pagine: 284 ISBN: 978-88-458-1838-7 Facendo proprio il […]- Tema:
- Salute e sanità
6 Agosto 2015
Interventi e servizi sociali dei comuni
I dati presentati forniscono una panoramica sulle attività socio-assistenziali realizzate e sulle spese sostenute dai comuni e dalle varie forme associative fra comuni limitrofi. Il […]Periodo di riferimento: Anno 2012
29 Luglio 2015
Istat working papers 15/2015
Enrico Grande, Alessandro Mistretta, Luisa Frova Versione integrale del n. 15/2015 La rappresentazione sintetica del profilo di mortalità per causa della popolazione tramite graduatorie delle […]
21 Luglio 2015
Limitazioni funzioni, invalidità,cronicità gravi
Nel 2013, circa 13 milioni di persone di 15 anni e più risultano avere limitazioni funzionali, invalidità o cronicità gravi. Complessivamente si tratta del 25,5% […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Salute e sanità
6 Luglio 2015
Salute dei denti
Le cure odontoiatriche hanno subìto una flessione negli anni della crisi economica. La quota di popolazione che durante l’anno si è rivolta al dentista o […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Salute e sanità
17 Aprile 2015
La cura e il ricorso ai servizi sanitari
Le tavole proposte riportano i principali indicatori sulla cura ed il ricorso ai servizi sanitari riferiti alle informazioni raccolte nell’indagine “Condizioni di salute e ricorso […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
16 Aprile 2015
Uso e abuso di alcol
Nel 2014, il 63% della popolazione di 11 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno, in leggero calo dal 63,9% del 2013. […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tema:
- Salute e sanità
15 Aprile 2015
Indagine sui consumi delle famiglie
L’indagine sui consumi delle famiglie rileva le spese sostenute dalle famiglie residenti in Italia per acquistare beni e servizi destinati al consumo e rappresenta la […]Periodo di riferimento: Anno 2012
29 Dicembre 2014
La salute e il ricorso ai servizi sanitari
Le tavole proposte riportano i principali indicatori sulle condizioni di salute della popolazione, i fattori di rischio, la prevenzione e il percorso della maternità, riferiti […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
23 Dicembre 2014
Annuario statistico italiano 2014
Formati disponibili: Anno di edizione: 2014 Pagine: 748 ISBN 978-88-458-1818-9 (stampa) ISBN 978-88-458-1817-2 (elettronico) Prezzo dell’edizione cartacea: € 60,00 Volume integrale Sintesi Glossario Grafici interattivi […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi
- Tag:
- ambiente
- annuario statistico italiano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- costruzioni
- debito pubblico
- disavanzo
- disoccupati
- energia
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- lavoro
- mobilità
- nota per la stampa
- occupati
- pensioni
- pil
- produttività
- pubblicazione cartacea
- reddito
- retribuzioni
- risparmio
- salute
- soddisfazione
- stranieri
- struttura produttiva
- territorio
- terziario