- Home
- /
- Statistiche per temi
- /
- Istruzione e Lavoro
- /
- Lavoro e retribuzioni
Lavoro e retribuzioni
29 Aprile 2025
Il benessere equo e sostenibile dei territori – Report regionali – Anno 2024
Istat diffonde una lettura integrata degli indicatori Bes per la regione Sardegna
Leggi
Il benessere equo e sostenibile dei territori – Report regionali – Anno 2024
29 Aprile 2025
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – I trimestre 2025
A marzo 2025 retribuzioni contrattuali +0,4% su febbraio e +4,0% su marzo 2024
Leggi
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – I trimestre 2025
1 Aprile 2025
WeMed – Edizione 2024. Società, economia e ambiente nel Mediterraneo
Un prodotto statistico innovativo realizzato nell’ambito dell’Accordo di collaborazione tra l’Istat e l’Istituto di Studi sul Mediterraneo (CNR-ISMed)
Leggi
WeMed – Edizione 2024. Società, economia e ambiente nel Mediterraneo
1 Aprile 2025
Occupati e disoccupati (dati provvisori) – Febbraio 2025
A febbraio 2025 occupazione in aumento (+0.2%). Il tasso di disoccupazione scende al 5,9% (-0,3 punti percentuali)
Leggi
Occupati e disoccupati (dati provvisori) – Febbraio 2025
17 Aprile 2025
Esame del Documento di finanza pubblica 2025
Il Documento è l’occasione per aggiornare il quadro previsivo sull’andamento dell’economia italiana e l’evoluzione degli aggregati di finanza pubblica
Leggi
Esame del Documento di finanza pubblica 2025
06 Novembre 2024
Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica
Il testo analizza alcuni tra i principali provvedimenti previsti nel disegno di legge di bilancio
Leggi
Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica

19 Dicembre 2024
Annuario statistico italiano 2024
Disponibile la nuova versione dell’ASI che quest’anno giunge alla 146esima edizione
Leggi
Annuario statistico italiano 2024

04 Novembre 2024
Benessere e diseguaglianze in Italia
A partire dal patrimonio informativo del Bes, in questo lavoro si analizzano le disuguaglianze territoriali
Leggi
Benessere e diseguaglianze in Italia
12 Novembre 2024
Popolazione insistente per studio e lavoro – Aggiornamento anno 2020
L’Istat pubblica l’aggiornamento al 2020 dei dati relativi alla popolazione che insiste sui territori per motivi di studio e di lavoro, con un livello di dettaglio comunale
Leggi
Popolazione insistente per studio e lavoro – Aggiornamento anno 2020
8 Marzo 2024
A misura di Comune
Statistiche sperimentali: aggiornati gli indicatori del sistema informativo al 31 dicembre 2021
Leggi
A misura di Comune
15 Aprile 2025
Basi territoriali e variabili censuarie
Diffusi i dati definitivi delle basi territoriali 2021
Leggi
Basi territoriali e variabili censuarie
9 Aprile 2025
Aggiornamento indicatori Benessere equo e sostenibile
L’Istat diffonde l’aggiornamento semestrale degli indicatori del Benessere equo e sostenibile (Bes)
Leggi
Aggiornamento indicatori Benessere equo e sostenibile
15 Maggio 2024
Rapporto annuale 2024
Il Rapporto 2024 illustra la complessità del presente ma anche degli scenari evolutivi, individuando i punti di forza e le criticità per delineare alcune delle aree di intervento per le politiche di sviluppo
Leggi
Rapporto annuale 2024
06 Maggio 2024
L’Istat a MiO2024
Proposte di misure della variazione dello stock di occupati a partire dai dati sulle comunicazioni obbligatorie
Leggi
L’Istat a MiO2024
17 Aprile 2024
Presentazione del Rapporto Bes 2023
Il Rapporto BES fornisce annualmente un quadro complessivo del benessere, analizzandone lo sviluppo per fornire informazioni utili ad una più completa visione delle condizioni della società italiana
Leggi
Presentazione del Rapporto Bes 2023
04 Luglio 2024
Occupati residenti e persone in cerca di occupazione nei SLL
Disponibili le stime in serie storica, dal 2006 al 2023, sul numero di occupati e persone in cerca di occupazione nei Sistemi locali del lavoro
Leggi
Occupati residenti e persone in cerca di occupazione nei SLL
25 Ottobre 2023
Occupati nei Sistemi locali del lavoro Anni 2006-2022
Disponibili le stime sul numero di occupati e persone in cerca di occupazione nei SLL dal 2006 al 2022
Leggi
Occupati nei Sistemi locali del lavoro Anni 2006-2022
17 Ottobre 2022
Occupati nei Sistemi locali del lavoro
Disponibili le stime sul numero di occupati e persone in cerca di occupazione nei SLL dal 2006 al 2021
Leggi
Occupati nei Sistemi locali del lavoro
17 Marzo 2025
Forze di Lavoro – dati longitudinali a 12 mesi
Online i metadati dal 2021 al 2024
Leggi
Forze di Lavoro – dati longitudinali a 12 mesi
13 Marzo 2025
Precarietà lavorativa
La base dati statistica Precarietà lavorativa contiene alcune caratteristiche sugli occupati regolari in Italia al fine di osservarne il grado di stabilità lavorativa
Leggi
Precarietà lavorativa
09 Gennaio 2023
Classificazione delle professioni
Dal 2023 l’Istat adotta la classificazione delle professioni CP2021, in revisione della precedente versione (CP2011) e in allineamento alla Isco08
Leggi
Classificazione delle professioni
16 Giugno 2022
Matrice di contiguità tra Sistemi locali del lavoro 2011
L’Istat diffonde il file della matrice di contiguità tra i sistemi locali del lavoro 2011 (SLL).
Leggi
Matrice di contiguità tra Sistemi locali del lavoro 2011
14 Aprile 2025
Rilevazione sulle forze di lavoro (RFL)
Le informazioni rilevate costituiscono la base delle stime ufficiali degli occupati e disoccupati
Leggi
Rilevazione sulle forze di lavoro (RFL)
29 Gennaio 2025
Rilevazione su occupazione, retribuzioni, orari e costo lavoro
La rilevazione è parte di un sistema integrato di produzione di dati per determinare indicatori sulla domanda di lavoro nelle imprese con dipendenti
Leggi
Rilevazione su occupazione, retribuzioni, orari e costo lavoro
01 Luglio 2024
Indagine su posti vacanti e ore lavorate
Raccoglie i dati sui posti vacanti, le ore lavorate e quelle retribuite nelle imprese con dipendenti del settore privato non agricolo
Leggi
Indagine su posti vacanti e ore lavorate