Documenti con tag: Stranieri
-
Natalità e fecondità - Anno 2020
Sono 404.892 i nati nel 2020 (-15mila sul 2019); 1,24 in media i figli per donna
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 14 dicembre 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Censimento della popolazione e dinamica demografica - Anno 2020
Al 31 dicembre 2020, 59.236.213 residenti in Italia, in calo dello 0,7% rispetto al 2019 (-405.275 individui)
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 09 dicembre 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Annuario statistico italiano 2021
In 24 capitoli il ritratto della situazione sociale ed economica del nostro Paese
Periodo di riferimento: Edizione 2021
|Data di pubblicazione: 07 dicembre 2021
Tipo di documento: Argomento:- Agricoltura
- Ambiente ed energia
- Assistenza e previdenza
- Commercio estero
- Condizioni economiche delle famiglie
- Conti nazionali
- Cultura, comunicazione e viaggi
- Giustizia e sicurezza
- Industria e costruzioni
- Istruzione e formazione
- Lavoro e retribuzioni
- Popolazione e famiglie
- Prezzi
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private
- Salute e sanità
- Servizi
-
Nuovi italiani venuti da lontano
Chi e quanti sono i nostri concittadini di origine extraeuropea
Data di pubblicazione: 16 novembre 2021
Tipo di documento: -
La demografia dell'Europa
Pubblicazione interattiva prodotta da Eurostat con testi semplici, visualizzazioni chiare e funzioni interattive
Data di pubblicazione: 27 ottobre 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2020 - 2021
Nel 2020 rilasciati circa 106.500 nuovi permessi di soggiorno a cittadini non comunitari (-40% sul 2019)
Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
|Data di pubblicazione: 22 ottobre 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Livelli di istruzione e partecipazione alla formazione
Nel 2020 tra i 25-64enni il 20,1% possiede una laurea, il 62,9% ha almeno il diploma
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 08 ottobre 2021
Tipo di documento: Argomento: