giustizia
24 Novembre 2016
Stalking sulle donne
L’indagine campionaria dell’Istat sulla sicurezza delle donne fornisce la stima delle donne che hanno subito atti persecutori (stalking: una condotta reiterativa caratterizzata da molestie e/o […]Periodo di riferimento: Anno 2014
14 Novembre 2016
Matrimoni, separazioni e divorzi
Nel 2015 sono stati celebrati in Italia 194.377 matrimoni, circa 4.600 in più rispetto al 2014. Si tratta dell’aumento annuo più consistente dal 2008. Nel […]Periodo di riferimento: Anno 2015
26 Settembre 2016
Cittadini e giustizia civile
Nel 2015, l’11,0% della popolazione residente di 18 anni e più (circa 5 milioni 500 mila persone) dichiara di essere stata coinvolta almeno un volta […]Periodo di riferimento: Anno 2015
12 Novembre 2015
Matrimoni, separazioni e divorzi
Allo scopo di fornire una lettura più completa dei processi di formazione e scioglimento delle unioni coniugali, l’Istat rilascia un nuovo Report in cui si […]Periodo di riferimento: Anno 2014
19 Marzo 2015
Detenuti nelle carceri italiane
Al 31 dicembre 2013 risultano detenute nelle carceri italiane 62.536 persone, il 4,8% in meno rispetto al 2012 (-8% sul 2010). Sono circa 10 milioni […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
26 Gennaio 2015
Migliorare la comprensione del fenomeno droga
Seminario 26 gennaio 2015 Ore 9.30 – 13.00 Aula magna Via C. Balbo 14 – Roma Evento esclusivamente ad inviti Il 26 gennaio 2015 alle […]- Tema:
- Salute e sanità
29 Dicembre 2014
Giovani nelle strutture minorili della giustizia
L’Istat e il Dipartimento per la Giustizia Minorile del Ministero della Giustizia pubblicano un quadro aggiornato della condizione dei minori in carico ai Servizi della […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
18 Dicembre 2013
Giustizia amministrativa e contabile
L’Istat diffonde i risultati delle rilevazioni sulla giustizia amministrativa e contabile relativi all’anno 2011. Le indagini sono condotte ogni anno e riguardano la totalità degli […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
18 Novembre 2013
Condannati con sentenza definitiva
Nel 2011 risultano iscritte al Casellario Giudiziale Centrale circa 342 mila sentenze per delitto o contravvenzione, pari a 569,4 persone per 100.000 abitanti condannate con […]Periodo di riferimento: Anni 2000-2011
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
07 Ottobre 2013
Attività notarile
L’Istat diffonde, per l’anno 2012, i risultati dell’indagine sull’attività notarile condotta dal 1997, in collaborazione con l’Ufficio centrale archivi notarili e il Consiglio nazionale del […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Giustizia e sicurezza