giustizia
12 Gennaio 2024
I protesti in Italia
Protesti: in calo numero e valore monetario Nel 2022 i protesti iscritti nel Registro informatico sono stati 255.202, di cui 224.899 cambiali (88,1%) e 30.303 […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
18 Dicembre 2023
Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi - Anno 2022
Matrimoni in lieve crescita, unioni civili in aumento quasi di un terzo Nel 2022 sono stati celebrati in Italia 189.140 matrimoni, il 4,8% in più […]Periodo di riferimento: Anno 2022
24 Novembre 2023
Le vittime di omicidio - Anno 2022
Le vittime di omicidio sono più numerose tra gli uomini giovani e le donne adulte o anziane Nel 2022 si sono verificati 322 omicidi (+6,2% […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
15 Novembre 2023
Il numero di pubblica utilità 1522 al III trimestre 2023
Nel I-III trimestre 2022 cresce il numero delle chiamate anche grazie ad una maggiore diffusione capillare del servizioPeriodo di riferimento: I-III trimestre 2023
5 Maggio 2023
Gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza
L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) e il Ministero della Salute, nell’ambito dell’Accordo Istat-Ministero della Salute firmato il 20 novembre 2019 per “l’alimentazione della banca dati […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
20 Aprile 2023
Multiscopo sulle famiglie: sicurezza dei cittadini
L'indagine rileva quanto le persone si sentono sicure nel proprio ambiente di vita- Tema:
- Giustizia e sicurezza
24 Marzo 2023
Indicatori per la strategia nazionale di specializzazione intelligente
La Smart Specialisation Strategy (S3) nasce in Europa come condizionalità ex ante per massimizzare l’impatto degli investimenti in «ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione». L’obiettivo della strategia […]
16 Marzo 2023
Classificazione dei reati: I partner
L’Istat, il Ministero di Giustizia e il Ministero dell’Interno sono i principali produttori di dati per le statistiche giudiziarie penali in Italia- Tema:
- Giustizia e sicurezza
16 Marzo 2023
Classificazione dei reati
Aggiornamento della classificazione sintetica e dettagliata dei reati- Tema:
- Giustizia e sicurezza
16 Marzo 2023
Classificazione sintetica dei reati
La classificazione italiana dei reati cosiddetta sintetica usata dall’Istat raggruppa gli elementi del catalogo dei reati che costituiscono i delitti, secondo il “bene”, meritevole di protezione giuridica […]- Tema:
- Giustizia e sicurezza