genere

24 Novembre 2021

Uscire dalla gabbia della violenza: i percorsi nei centri antiviolenza

clicca sull’immagine per ingrandirla | leggi la versione testuale dell’infografica Vai al Comunicato stampa
Periodo di riferimento: Anno 2020
24 Novembre 2021

L’effetto della pandemia sulla violenza di genere

La pandemia Covid-19 e le misure adottate per il contenimento della sua diffusione (ad esempio il confinamento tra le mura domestiche), così come il dispiegarsi […]
Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
27 Ottobre 2021

La demografia dell'Europa

Formati disponibili: PUBBLICAZIONE WEB  |  Versione in pdf Anno di edizione: 2021Diffusa da EurostatISBN 978-92-76-37873-0ISSN 2600-3368doi 10.2785/428873 Le statistiche demografiche sono dati popolari ed importanti per […]
07 Ottobre 2021

Il numero di pubblica utilità 1522 durante la pandemia

L’Istat fornisce i dati delle richieste di aiuto al numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalking per il secondo […]
Periodo di riferimento: Anni 2018-2021
15 Luglio 2021

Parità di retribuzione tra uomini e donne

XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati Roma, 22 giugno 2021 Audizione della Dott.ssa Linda Laura Sabbadini, Direttore della Direzione centrale per […]
24 Giugno 2021

Il numero di pubblica utilità 1522 durante la pandemia

L’Istat per la prima volta fornisce i dati trimestrali del numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalking. La serie […]
Periodo di riferimento: Anni 2018-2020
17 Maggio 2021

Richieste di aiuto durante la pandemia

Nel 2020 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza e lo stalking, sono aumentate del 79,5% rispetto al 2019, sia […]
Periodo di riferimento: Anno 2020
22 Aprile 2021

Olimpiadi italiane di statistica

Liceo classico e materie scientifiche non vanno d’accordo? A smentire questo logoro luogo comune hanno pensato le ragazze del Liceo Classico “Norberto Turriziani” di Frosinone, […]
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana