famiglie
																						01 Luglio 2024										
									Famiglie e soggetti sociali
L’indagine "Famiglie e soggetti sociali” costituisce la principale fonte statistica sulla struttura familiare e sulle caratteristiche sociali delle famiglie- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						01 Luglio 2024										
									Multiscopo sulle famiglie: i cittadini e il tempo libero
L'indagine rileva informazioni sulle attività ricreative e culturali svolte dai cittadini nel tempo libero
																						01 Luglio 2024										
									Famiglie e soggetti sociali - indagine di ritorno
L'indagine di ritorno raccoglie informazioni, su un sottoinsieme di individui intervistati nel 2016- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						06 Giugno 2024										
									La misurazione della corruzione in Italia
Convegno sulla misurazione integrata e inter-istituzionale della corruzione secondo Statistical Framework delle Nazioni Unite- Tema:
 - Giustizia e sicurezza
 
																						06 Giugno 2024										
									La corruzione in Italia
Nel 2022-2023 in calo le richieste alle famiglie di denaro o altro in cambio di agevolazioni, beni o serviziPeriodo di riferimento: Anni 2022-2023
																									
																																	
															
																						30 Maggio 2024										
									Il Maggio Rodigino tappezza la città di dati sulle sfide aperte per la parità di genere
Un progetto culturale della Città di Rovigo che promuove il ruolo centrale dell’arte quale strumento di coesione sociale- Regione:
 - Veneto
 
																						22 Maggio 2024										
									Cittadini e giustizia civile - Anno 2023
Tra i residenti di 18 anni e più, il 12% (5,9 milioni) è stato coinvolto nel corso della vita in cause civiliPeriodo di riferimento: Anno 2023
																									- Tema:
 - Giustizia e sicurezza
 
																						21 Maggio 2024										
									Avviata la nuova indagine "Famiglie e soggetti sociali" sulle strutture e dinamiche familiari
Dal 20 maggio al 4 agosto 2024 Istat realizza l’indagine multiscopo su un campione di 44mila individui- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						15 Maggio 2024										
									Rapporto annuale 2024
Il Rapporto 2024 illustra la complessità del presente ma anche degli scenari evolutivi, individuando i punti di forza e le criticità per delineare alcune delle aree di intervento per le politiche di sviluppo- Tema:
 - Agricoltura ,
 - Ambiente ed energia ,
 - Assistenza e previdenza ,
 - Commercio estero ,
 - Condizioni economiche delle famiglie ,
 - Conti nazionali ,
 - Cultura, comunicazione e viaggi ,
 - Giustizia e sicurezza ,
 - Imprese ,
 - Industria e costruzioni ,
 - Istruzione e formazione ,
 - Lavoro e retribuzioni ,
 - Popolazione e famiglie ,
 - Prezzi ,
 - Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
 - Salute e sanità ,
 - Servizi ,
 - Vita quotidiana e opinione dei cittadini
 
																						15 Maggio 2024										
									Rapporto annuale 2024
La 32° edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese traccia un bilancio degli effetti dell’emergenza sanitaria sulla società e sull’economiaPeriodo di riferimento: Anno 2023
																									- Tema:
 - Agricoltura ,
 - Ambiente ed energia ,
 - Assistenza e previdenza ,
 - Commercio estero ,
 - Condizioni economiche delle famiglie ,
 - Conti nazionali ,
 - Cultura, comunicazione e viaggi ,
 - Giustizia e sicurezza ,
 - Imprese ,
 - Industria e costruzioni ,
 - Istruzione e formazione ,
 - Lavoro e retribuzioni ,
 - Popolazione e famiglie ,
 - Prezzi ,
 - Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
 - Salute e sanità ,
 - Servizi ,
 - Vita quotidiana e opinione dei cittadini