covid
																						27 Settembre 2022										
									Cruscotto Istat-RGS con gli indicatori di sostenibilità
Il sito dell’Istituto si arricchisce di un nuovo strumento frutto della collaborazione Istat e RGS (Ragioneria generale dello Stato): una dashboard per la navigazione tra […]
																						20 Settembre 2022										
									Ricerca e sviluppo in Italia - Anni 2020/2022
Deciso calo della spesa in r&s delle imprese nel 2020, segnali di ripresa nel 2021 Per la R&S intra-muros si sono spesi nel 2020 25,0 […]Periodo di riferimento: Anni 2020/2022
																									
																																	
															
																						30 Agosto 2022										
									Dati di mortalità totale giornaliera comunale
A partire dal 2020 l’Istat elabora e diffonde informazioni anticipatorie tempestive utili per il monitoraggio dell’evoluzione giornaliera della mortalità totale a livello comunale, con un […]Periodo di riferimento: Gennaio-Giugno e Luglio 2022
																									
																																	
															
																						24 Agosto 2022										
									Il numero di pubblica utilità 1522 durante la pandemia
L’Istat fornisce le informazioni inerenti alle richieste di aiuto al numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalking per il […]Periodo di riferimento: Anni 2018-2022
																									
																																	
															
																						21 Luglio 2022										
									Impatto dell’epidemia Covid-19 sul sistema ospedaliero italiano
L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) e l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) presentano per la prima volta un rapporto che analizza l’impatto della […]Periodo di riferimento: Anno 2020
																									
																																	
															
																						30 Maggio 2022										
									Cittadini e lavoro a distanza nella PA durante la pandemia
Generale soddisfazione per i servizi erogati, con qualche criticità Nel periodo compreso fra maggio 2020 e gennaio 2022 il 40,1% dei cittadini di 18 anni […]Periodo di riferimento: Maggio 2020 – Gennaio 2022
																									
																																	
															
																						13 Maggio 2022										
									Il numero di pubblica utilità 1522 durante la pandemia
I numeri del 1522: si conferma l’effetto della pandemia sulle richieste di aiuto per le vittime di violenzaPeriodo di riferimento: IV trimestre 2021
																									
																																	
															
																						13 Maggio 2022										
									Protezione per le donne vittime di violenza - Anni 2020 e 2021
Nel 2020 è cresciuta l’offerta di servizi sia dei Centri antiviolenza (CAV) sia delle Case rifugio per le donne maltrattate. In particolare sono state aperte […]Periodo di riferimento: Anni 2020 -2021
																									- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
																						09 Maggio 2022										
									Mobilità degli italiani tra aprile e giugno 2022
L’82,5% degli interpellati non varierà la frequenza degli spostamenti nei prossimi tre mesi, il 12,9% prevede un aumento e il 4,0% una diminuzione rispetto ai […]Periodo di riferimento: Aprile-giugno 2022
																									
																																	
															
																						14 Aprile 2022