comuni
2 Aprile 2025
Indici spaziali dei prezzi al consumo
L'indagine è finalizzata ad analizzare le differenze territoriali e dare una lettura più accurata delle diseguaglianze e delle condizioni di vita delle famigliePeriodo di riferimento: Anno 2025
- Tema:
- Prezzi
1 Aprile 2025
Dati per sezioni di censimento
Integrati i dati per sezioni, del censimento della popolazione 2021, relativi al numero di abitazioni totali, occupate, non occupate ed edifici residenzialiPeriodo di riferimento: Censimenti 1991, 2001, 2011 e 2021
13 Marzo 2025
Confini delle unità amministrative a fini statistici
Disponibili i dati definitivi relativi ai confini amministrativi al 2025Periodo di riferimento: CENSIMENTI 1991-2001-2011 | ANNI 2002-2024
- Tema:
- Territorio e cartografia
24 Febbraio 2025
Atlante Statistico del Territorio
È online il nuovo Atlante Statistico del Territorio: un’ampia varietà d’informazioni territoriali che è possibile analizzare secondo diverse geografie
20 Febbraio 2025
Il patrimonio culturale nelle aree interne – Anno 2022
Nel 2022 il 39,4% del patrimonio culturale italiano è localizzato nei Comuni delle Aree InternePeriodo di riferimento: Anno 2022
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
7 Febbraio 2025
Rilevazione Permessi di costruire
La rilevazione è finalizzata alla produzione di statistiche strutturali sull’edilizia, i cui risultati vengono diffusi con frequenza annualePeriodo di riferimento: Anno 2025
- Tema:
- Industria e costruzioni
2 Dicembre 2024
Istat al 43° Convegno Nazionale ANUSCA
Un’occasione importante di confronto e scambio tra l’Istituto e gli operatori dei servizi demografici.
15 Aprile 2025
Attributi e caratteristiche territoriali delle sezioni di censimento 2021
Online i dati relativi alle basi territoriali del 2021- Tema:
- Territorio e cartografia
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
26 Novembre 2024
I nuclei familiari nei censimenti della popolazione
Dal 2011 al 2021 aumentano da 2 milioni 650mila a 3 milioni e 800mila i nuclei monogenitore (+44%)Periodo di riferimento: Anni 2011-2021
25 Novembre 2024
Challenge Musicale #DammiUnMotivo per il Censimento della popolazione
Un’iniziativa creativa e coinvolgente per sensibilizzare sull'importanza del Censimento attraverso la forza della musica e della creatività. Partecipa entro il 28 febbraio 2025- Tema:
- Popolazione e famiglie