comunicati stampa
-
Le vittime di omicidio - Anno 2022
Nel 2022, 322 omicidi +6,2% rispetto al 2021, 126 donne e 196 uomini; tasso omicidi 0,55 per 100mila abitanti
Periodo di riferimento: Anno 2022
|Data di pubblicazione: 24 novembre 2023
-
I Centri antiviolenza e le donne che hanno avviato il percorso di uscita dalla violenza
Nel 2022 aumenta l’offerta di Centri antiviolenza (sono 385, +3,2% rispetto al 2021; +37% rispetto al 2017)
Periodo di riferimento: Anno 2022
|Data di pubblicazione: 24 novembre 2023
-
Stereotipi di genere e immagine sociale della violenza - primi risultati
Ha almeno uno stereotipo sulla violenza sessuale il 48,7% degli intervistati
Periodo di riferimento: Dati provvisori maggio-luglio 2023
|Data di pubblicazione: 22 novembre 2023
audizioni
-
Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada
Audizione della Direttrice della Direzione centrale per le statistiche sociali e il welfare
Data di pubblicazione: 23 novembre 2023
contributi al parlamento
-
Indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti
Memoria scritta dell’Istituto nazionale di statistica
Data di pubblicazione: 08 giugno 2020
produzioni editoriali
-
Rapporto annuale 2023
Una base informativa e di analisi per progettare una nuova fase di sviluppo sostenibile ed inclusivo
Periodo di riferimento: Anno 2023
|Data di pubblicazione: 07 luglio 2023
infografiche
-
Infografica Incidenti stradali. Anno 2022
L’Istat rilascia i dati sugli incidenti stradali occorsi nel 2022
Periodo di riferimento: Anno 2022
|Data di pubblicazione: 25 luglio 2023
statistiche sperimentali
-
Utilizzo di Open Street Map per l’incidentalità stradale. Anno 2017
Aggiornamento dei nuovi indicatori sull’incidentalità stradale
Periodo di riferimento: Anno 2017
|Data di pubblicazione: 19 maggio 2021
Altre notizie
-
#IstatNewsletter
Online il numero 46/2023. Iscriviti per ricevere per email ogni lunedì tutti gli aggiornamenti del sito Istat
Data di pubblicazione: 04 dicembre 2023