Documenti con tag: Violenza
-
Il numero di pubblica utilità 1522 durante la pandemia
Il confronto con lo stesso periodo 2018-2020, conferma l’effetto della pandemia sulle richieste di aiuto
Periodo di riferimento: Anni 2018-2020
|Data di pubblicazione: 24 giugno 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Richieste di aiuto durante la pandemia
Nel 2020: chiamate al 1522 +79,5% sul 2019. Nei primi 5 mesi del 2020, 20.525 donne si sono rivolte ai CAV
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 17 maggio 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Autori e vittime di omicidio in Italia
L'Italia è uno dei paesi più sicuri al mondo per il rischio di essere vittime di omicidio volontario
Periodo di riferimento: Anni 2018-2019
|Data di pubblicazione: 05 febbraio 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Autori e vittime di omicidio
Nel 2019 si contano 315 omicidi, 204 vittime uomini e 111 donne, 0,53 omicidi per 100mila abitanti
Periodo di riferimento: Anni 2018-2019
|Data di pubblicazione: 05 febbraio 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Il numero di pubblica utilità 1522 durante la pandemia
il confronto con lo stesso periodo 2013-2019 conferma l’effetto della pandemia sulle richieste di aiuto
Periodo di riferimento: Marzo-ottobre 2020
|Data di pubblicazione: 25 novembre 2020
Tipo di documento: Argomento: -
Violenza contro le donne: dati e informazioni
Per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne on line nuovi dati
Data di pubblicazione: 25 novembre 2020
Tipo di documento: Argomento: -
Accessi al pronto soccorso con diagnosi di violenza
L’Istat ha realizzato un'infografica in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Data di pubblicazione: 25 novembre 2020
Tipo di documento: Argomento: