Documenti con tag: Lettura
-
Produzione e lettura di libri
Nel 2013 la quota di lettori di libri è scesa dal 46% del 2012 al 43%
Periodo di riferimento: Anni 2012 e 2013
|Data di pubblicazione: 30 dicembre 2013
Tipo di documento: Argomento: -
Aspetti della vita quotidiana
L'indagine sui comportamenti e i problemi dei cittadini ha coinvolto più di 19 mila famiglie (46 mila individui)
Periodo di riferimento: Anno2012
|Data di pubblicazione: 22 luglio 2013
Tipo di documento: Argomento: -
Produzione e lettura di libri
Quasi 59 mila le opere pubblicate in un anno; 26 milioni i lettori, 1 milione e 900 mila comprano online
Periodo di riferimento: Anni 2011 e 2012
|Data di pubblicazione: 16 maggio 2013
Tipo di documento: Argomento: -
La vita quotidiana
Relazioni familiari, condizioni abitative, salute e stili di vita, uso del tempo delle tecnologie riferiti al 2011
Periodo di riferimento: Anno 2011
|Data di pubblicazione: 17 luglio 2012
Tipo di documento: Argomento: -
La produzione libraria
Le tavole riportano i dati definitivi raccolti nell'ambito dell'indagine 'La produzione libraria nel 2010'
Periodo di riferimento: Anno 2010
|Data di pubblicazione: 15 giugno 2012
Tipo di documento: Argomento: -
Produzione e lettura di libri in Italia
Quasi 64 mila le opere pubblicate in un anno, 26 milioni i lettori, 2 milioni quelli che comprano libri, giornali o ebook su Internet
Periodo di riferimento: Anni 2010 e 2011
|Data di pubblicazione: 21 maggio 2012
Tipo di documento: Argomento: -
Cambiamenti nei tempi di vita
In 20 anni diminuisce il tempo dedicato dagli studenti a istruzione e formazione; per gli occupati aumenta il tempo di lavoro, per gli anziani il tempo libero
Periodo di riferimento: Anni 2008-2009
|Data di pubblicazione: 06 dicembre 2011
Tipo di documento: