Classificazione
- Home
- /
- Classificazione
- /
- Classificazione delle attività economiche...
Classificazione delle attività economiche ATECO
L’ATECO è la classificazione delle attività economiche adottata dall’Istat per finalità statistiche cioè per la produzione e la diffusione di dati statistici ufficiali. La gestione della classificazione è affidata all’Istat nelle diverse fasi di aggiornamento alle quali è sottoposta sia a livello nazionale che internazionale. A livello nazionale, la classificazione è utilizzata anche per altre finalità di natura amministrativa (ad esempio fiscali).
Dall’1 gennaio 2025 la classificazione in vigore è ATECO 2025 e inizia ad essere utilizzata operativamente a partire dall’1 aprile 2025.
Al fine di supportare gli utilizzatori dell’ATECO, l’Istat rende disponibili gli strumenti per navigare all’interno della classificazione, ricercare o individuare il codice ATECO di un’attività economica attraverso la descrizione della stessa. Il codice ottenuto non ha valore legale ma può essere utilizzato in sede di registrazione di una partita IVA presso le Amministrazioni di riferimento (ad esempio, Registro delle Imprese delle Camere di Commercio e Anagrafe Tributaria dell’Agenzia delle Entrate).
Ulteriore documentazione, compresa la tavola di raccordo (conversione o corrispondenza) tra ATECO 2025 e ATECO 2007 aggiornamento 2022, è disponibile nella sezione Documentazione tecnica e classificazioni.
- Chiarimenti in merito al codice ATECO 96.99 “Altre attività di servizi alla persona n.c.a.” – comunicato stampa del 10 aprile 2025
- Nuova classificazione Ateco 2025: da aprile adottata operativamente per le finalità statistiche – comunicato stampa dell’11 aprile 2025
È inoltre attiva la casella di posta elettronica atecoinfo@istat.it dedicata alla classificazione ATECO per richieste di chiarimento da parte di tutti i suoi utilizzatori.