stranieri
																						28 Ottobre 2025										
									Cittadini non comunitari in Italia – Anno 2024
I cittadini non comunitari con regolare permesso di soggiorno al 31 dicembre 2024 sono oltre 3 milioni e 800milaPeriodo di riferimento: Anno 2024
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						21 Ottobre 2025										
									Natalità e fecondità della popolazione residente – Anno 2024
Continua la diminuzione delle nascite: nel 2024 sono state 369.944, in calo del 2,6% sull’anno precedentePeriodo di riferimento: Anno 2024
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						23 Luglio 2025										
									Gli italiani residenti all’estero – Anni 2023 e 2024
Al 31 dicembre 2024 risiedono all’estero 6,4 mln di cittadini italiani (+243mila sul 2023). Oltre il 50% in EuropaPeriodo di riferimento: Anni 2023 - 2024
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						30 Giugno 2025										
									Indagine bambini e ragazzi - Anno 2023
L’indagine è la principale fonte di informazioni sulla vita quotidiana e sui progetti per l’avvenire dei giovanissimiPeriodo di riferimento: 2023
																									
																																	
															
																						20 Giugno 2025										
									Migrazioni interne e internazionali della popolazione residente – Anni 2023/2024
Nel biennio 2023-24, 270mila espatri dei cittadini italiani (+39,3% rispetto al biennio precedente) e 760mila immigrazioni dei cittadini stranieri (+31,1%)Periodo di riferimento: Anni 2023/2024
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						16 Giugno 2025										
									Il lavoro “straniero”
Quali tipologie di lavoro svolgono i cittadini stranieri in Italia?
																						22 Maggio 2025										
									Popolazioni che usano un territorio e loro mobilità
La base dati statistica “Popolazioni che usano un territorio e mobilità” è finalizzata alla stima della Popolazione insistente e delle sue componentiPeriodo di riferimento: Anni 2013 - 2022
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						14 Aprile 2025										
									Censimento della popolazione: dati regionali – Anno 2023
Disponibili 21 report con i dati a livello regionalePeriodo di riferimento: Anno 2023
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
- Regione:
 - Abruzzo ,
 - Basilicata ,
 - Calabria ,
 - Campania ,
 - Emilia-Romagna ,
 - Friuli-Venezia Giulia ,
 - Lazio ,
 - Liguria ,
 - Lombardia ,
 - Marche ,
 - Molise ,
 - Piemonte ,
 - Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
 - Provincia Autonoma Trento ,
 - Puglia ,
 - Sardegna ,
 - Sicilia ,
 - Toscana ,
 - Trentino Alto Adige ,
 - Umbria ,
 - Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
 - Veneto
 
																						02 Aprile 2025										
									Inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto
Audizione del Presidente Prof. Francesco Maria Chelli sulle caratteristiche dei principali fenomeni demografici in Italia- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						31 Marzo 2025										
									Indicatori demografici – Anno 2024
Al 1° gennaio 2025 i residenti in Italia sono 58 milioni e 934mila, 37mila unità in meno in un anno (dati provvisori)Periodo di riferimento: Anno 2024
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
- Regione:
 - Abruzzo ,
 - Basilicata ,
 - Calabria ,
 - Campania ,
 - Emilia-Romagna ,
 - Friuli-Venezia Giulia ,
 - Lazio ,
 - Liguria ,
 - Lombardia ,
 - Marche ,
 - Molise ,
 - Piemonte ,
 - Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
 - Provincia Autonoma Trento ,
 - Puglia ,
 - Sardegna ,
 - Sicilia ,
 - Toscana ,
 - Trentino Alto Adige ,
 - Umbria ,
 - Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
 - Veneto