soddisfazione
19 Dicembre 2024
Annuario statistico italiano 2024
Disponibile la nuova versione dell'ASI che quest’anno giunge alla 146esima edizionePeriodo di riferimento: Edizione 2024
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi
- Tag:
- ambiente
- annuario statistico italiano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- costruzioni
- disoccupati
- energia
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- lavoro
- occupati
- pensioni
- pil
- produttività
- pubblicazione cartacea
- retribuzioni
- salute
- soddisfazione
- sport
- stranieri
- struttura produttiva
- territorio
- terziario
10 Dicembre 2024
Aggiornamento indicatori Bes – Dicembre 2024
L’Istat diffonde l’aggiornamento semestrale degli indicatori del Benessere equo e sostenibile (Bes)Periodo di riferimento: Aggiornamento intermedio dicembre 2024
20 Novembre 2024
Percezione della sicurezza – Anni 2022/2023
Nel 2022-2023 il 76% della popolazione si sente molto/abbastanza sicuro camminando al buio nella zona in cui vivePeriodo di riferimento: Anni 2022-2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
5 Novembre 2024
Il benessere equo e sostenibile dei territori (BES)- Report città metropolitane – 2024
Istat diffonde un nuovo report sui profili di benessere delle 14 città metropolitane.Periodo di riferimento: Anno 2024
4 Novembre 2024
Benessere e diseguaglianze in Italia
A partire dal patrimonio informativo del Bes, in questo lavoro si analizzano le disuguaglianze territoriali
4 Novembre 2024
Benessere e disuguaglianze in Italia
L'analisi degli indicatori del Bes in Italia delinea un quadro complesso delle disuguaglianze ed evidenzia differenze significative tra regioniPeriodo di riferimento: 2023
18 Ottobre 2024
European life: Infografiche
14 infografiche che illustrano i dati riguardanti la vita quotidiana dei cittadini italiani confrontandoli con la media europea
4 Luglio 2024
Nota stampa Rapporto SDGS 2024
Il Rapporto Istat sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) presenta l’aggiornamento e l’analisi delle misure statistiche finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030 per il nostro PaesePeriodo di riferimento: 2004-2024
4 Luglio 2024
Infografiche Rapporto SDGs 2024
Online quattro infografiche che illustrano il valore dei 17 Goal di sviluppo sostenibile per l'Italia
2 Luglio 2024
Bes dei territori edizione 2024
L’Istat diffonde l’aggiornamento annuale degli indicatori Bes dei territori, riferiti alle 107 province e città metropolitane italiane, e del sistema di grafici interattivi (dashboard)Periodo di riferimento: Anno 2023
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto