sicurezza
7 Febbraio 2025
Numero di pubblica utilità 1522
1830Periodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
7 Febbraio 2025
Movimento dei procedimenti penali ed attività varie presso gli Uffici Giudiziari
1879Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
7 Febbraio 2025
Migrazioni interne e internazionali
1775Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
7 Febbraio 2025
Delitti denunciati all'autorità giudiziaria da Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza
1689Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
9 Gennaio 2025
Rilevazione sul Benessere e sicurezza delle persone
La rilevazione ha come obiettivo rilevare aspetti legati alla sicurezza e al benessere dei cittadiniPeriodo di riferimento: Anno 2025
18 Dicembre 2024
Multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana (parte generale)
1900Periodo di riferimento: Anno 2025
26 Giugno 2024
Sicurezza e stato di degrado delle città e delle loro periferie
Aggiornati l'allegato statistico, le schede di approfondimento e i cartogrammi
25 Novembre 2024
I Centri antiviolenza e le donne che hanno avviato il percorso di uscita dalla violenza – Anno 2023
Nel 2023 il numero dei CAV, +4,9% rispetto al 2022, + 43,8% rispetto al 2017, nel Centro Italia (+102,4%).Periodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
20 Novembre 2024
Le vittime di omicidio – Anno 2023
Nel 2023, 334 omicidi +3,7% sul 2022, 117 donne e 217 uomini; tasso omicidi 0,57 per 100mila abitantiPeriodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
20 Novembre 2024
Percezione della sicurezza – Anni 2022/2023
Nel 2022-2023 il 76% della popolazione si sente molto/abbastanza sicuro camminando al buio nella zona in cui vivePeriodo di riferimento: Anni 2022-2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza