lavoro
26 Luglio 2024
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – Aprile – giugno 2024
A giugno 2024 retribuzioni contrattuali +1,2% su maggio e +3,6% su giugno 2023Periodo di riferimento: Aprile-giugno 2024
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
26 Luglio 2024
Fiducia dei consumatori e delle imprese – Luglio 2024
A Luglio indice del clima di fiducia dei consumatori da 98,3 a 98,9; fiducia delle imprese da 94,5 a 94,2Periodo di riferimento: Luglio 2024
10 Luglio 2024
Nota sull’andamento dell’economia italiana
L’economia italiana resta su un sentiero di crescita moderata.- Tema:
- Conti nazionali ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Prezzi
10 Luglio 2024
Nota sull’andamento dell’economia italiana – Maggio-giugno 2024
On line la Nota sull’andamento dell’economia italiana dei mesi di maggio e giugno 2024Periodo di riferimento: Maggio-giugno 2024
- Tema:
- Conti nazionali ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Prezzi
4 Luglio 2024
Occupati residenti e persone in cerca di occupazione nei SLL
Disponibili le stime in serie storica, dal 2006 al 2023, sul numero di occupati e persone in cerca di occupazione nei Sistemi locali del lavoroPeriodo di riferimento: Anni 2006-2023
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
2 Luglio 2024
Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ e le diversity policy
Questo ebook illustra il progetto Istat-UNAR sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ e le diversity policy (2018-2023)
2 Luglio 2024
Occupati e disoccupati (dati provvisori) – Maggio 2024
A maggio 2024 occupazione in leggera diminuzione (-0,1%). Il tasso di disoccupazione resta invariato al 6,8%.Periodo di riferimento: Maggio 2024
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
27 Giugno 2024
Fiducia dei consumatori e delle imprese – Giugno 2024
A giugno indice del clima di fiducia dei consumatori da 96,4 a 98,3; fiducia delle imprese da 95,1 a 94,5Periodo di riferimento: Giugno 2024
13 Giugno 2024
Il mercato del lavoro – I Trimestre 2024
Nel I trimestre 2024 il numero di occupati aumenta di 75mila unità (+0,3%) rispetto al trimestre precedentePeriodo di riferimento: I trimestre 2024
12 Giugno 2024
La componente longitudinale della rilevazione sulle forze di lavoro
Istat diffonde le matrici di transizione longitudinali della nuova Rilevazione sulle forze di lavoro, anni 2021-2023Periodo di riferimento: Anni 2021 - 2022 - 2023
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni