immigrati
25 Ottobre 2022
Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2021/2022
In ripresa le migrazioni dopo il Covid, anche per l’emergenza ucraina Nel 2021 sono stati rilasciati 241.595 permessi di soggiorno, oltre 135 mila in più […]Periodo di riferimento: Anni 2021-2022
- Tema:
- Popolazione e famiglie
22 Settembre 2022
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Futuro della popolazione: meno residenti, più anziani e famiglie più piccole Le nuove previsioni sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2021, confermano la presenza […]Periodo di riferimento: Base 1/1/2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
14 Aprile 2022
Indagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d’odio
Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza Senato della Repubblica Roma, 13 aprile 2022 Roma, 13 […]
1 Febbraio 2022
Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche
Migrazioni internazionali e interne in forte calo nel 2020, lieve recupero delle iscrizioni dall’estero nel 2021 Nel 2020 le emigrazioni sono state poco meno di […]Periodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Popolazione e famiglie
26 Novembre 2021
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Futuro della popolazione: meno residenti, più anziani, famiglie più piccole Le previsioni sul futuro demografico in Italia restituiscono un potenziale quadro di crisi. La popolazione […]Periodo di riferimento: Base 1/1/2020
- Tema:
- Popolazione e famiglie
27 Ottobre 2021
La demografia dell'Europa
Formati disponibili: PUBBLICAZIONE WEB | Versione in pdf Anno di edizione: 2021Diffusa da EurostatISBN 978-92-76-37873-0ISSN 2600-3368doi 10.2785/428873 Le statistiche demografiche sono dati popolari ed importanti per […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
22 Ottobre 2021
Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2020 - 2021
Nell’anno della pandemia crollano gli ingressi di cittadini non comunitari Nel 2020 sono stati rilasciati in Italia circa 106.500 nuovi permessi di soggiorno a cittadini […]Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
15 Giugno 2021
Offerta di servizi alla persona da parte degli immigrati
Workshop online 15 giugno 2021 Ore 16.00 Un gran numero di migranti fornisce servizi personali che sostituiscono o integrano il tempo dei membri della famiglia […]- Tag:
- immigrati
- migrazioni
24 Marzo 2021
Protocollo d’intesa per l’analisi dei fenomeni migratori
Il capo Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno, prefetto Michele di Bari e il presidente dell’Istituto nazionale di statistica (Istat), prof. […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Tag:
- immigrati
20 Gennaio 2021
Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche
Nel 2019 il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 180mila unità, in aumento del 14,4% rispetto all’anno precedente. Le emigrazioni dei cittadini […]Periodo di riferimento: Anno 2019
- Tema:
- Popolazione e famiglie