genere
																						25 Novembre 2024										
									Il numero di pubblica utilità 1522 – III trimestre 2024
Le chiamate al 1522 nel III trimestre 2024 confermano la crescita del numero delle richieste di aiuto soprattutto a confronto con lo stesso trimestre dell’anno precedentePeriodo di riferimento: III trimestre 2024
																									
																						28 Novembre 2024										
									L’imprenditoria in cifre: le prospettive su genere e competitività
L’evento offre un confronto sull’uso dei dati di statistica ufficiale in ambito economico e sulle prospettive di genere nel mondo delle imprese- Tema:
 - Imprese
 
																						20 Novembre 2024										
									Le vittime di omicidio – Anno 2023
Nel 2023, 334 omicidi +3,7% sul 2022, 117 donne e 217 uomini; tasso omicidi 0,57 per 100mila abitantiPeriodo di riferimento: Anno 2023
																									- Tema:
 - Giustizia e sicurezza
 
																						07 Novembre 2024										
									Indagine sui centri antiviolenza
1881Periodo di riferimento: Anno 2022
																									- Tema:
 - Giustizia e sicurezza
 
																						25 Novembre 2024										
									Il numero di pubblica utilità 1522 – Anni 2013-2024
L'Istat diffonde le tavole dei dati provinciali settimanali e trimestrali per gli anni 2013-2024 relativi al numero di pubblica utilità 1522Periodo di riferimento: I semestre 2013 - III semestre 2024
																									- Tema:
 - Giustizia e sicurezza ,
 - Salute e sanità
 
																						04 Settembre 2024										
									Il numero di pubblica utilità 1522: dati trimestrali del I e II trimestre 2024
Le chiamate al 1522 nel I e II trimestre 2024 confermano l’elevato volume di richieste di aiuto registrate nel picco dell’ultimo trimestre del 2023Periodo di riferimento: I e II trimestre 2024
																									
																						29 Agosto 2024										
									L’interruzione volontaria di gravidanza in un’ottica generazionale
L’ebook illustra il ricorso all’interruzione volontaria della gravidanza dalla sua legalizzazione a oggi, in un’ottica generazionale- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						18 Luglio 2024										
									Planning a survey on gender-based violence
Questo ebook presenta la metodologia e i contenuti utili per la progettazione di Indagini sulla violenza di genere- Regione:
 - Abruzzo ,
 - Basilicata ,
 - Calabria ,
 - Campania ,
 - Emilia-Romagna ,
 - Friuli-Venezia Giulia ,
 - Lazio ,
 - Liguria ,
 - Lombardia ,
 - Marche ,
 - Molise ,
 - Piemonte ,
 - Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
 - Provincia Autonoma Trento ,
 - Puglia ,
 - Sardegna ,
 - Sicilia ,
 - Toscana ,
 - Trentino Alto Adige ,
 - Umbria ,
 - Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
 - Veneto
 
																						02 Luglio 2024										
									Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ e le diversity policy
Questo ebook illustra il progetto Istat-UNAR sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ e le diversity policy (2018-2023)
																						01 Luglio 2024										
									Le molestie: vittime e contesto – Anno 2022-2023
Il 13,5% di donne lavoratrici o che hanno lavorato, di 15-70 anni, ha subito molestie sul lavoro a sfondo sessuale nel corso della vitaPeriodo di riferimento: Anno 2022-2023
																									- Tema:
 - Giustizia e sicurezza