genere
29 Agosto 2024
L’interruzione volontaria di gravidanza in un’ottica generazionale
L’ebook illustra il ricorso all’interruzione volontaria della gravidanza dalla sua legalizzazione a oggi, in un’ottica generazionale- Tema:
- Popolazione e famiglie
18 Luglio 2024
Planning a survey on gender-based violence
Questo ebook presenta la metodologia e i contenuti utili per la progettazione di Indagini sulla violenza di genere- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
2 Luglio 2024
Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ e le diversity policy
Questo ebook illustra il progetto Istat-UNAR sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ e le diversity policy (2018-2023)
1 Luglio 2024
Le molestie: vittime e contesto – Anno 2022-2023
Il 13,5% di donne lavoratrici o che hanno lavorato, di 15-70 anni, ha subito molestie sul lavoro a sfondo sessuale nel corso della vitaPeriodo di riferimento: Anno 2022-2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
3 Giugno 2024
Cause di morte in Italia - Anno 2021
Nel 2021, i decessi sono stati 706.969, quasi 40mila in meno rispetto al 2020, ma circa 110mila in più se si considera la media degli anni 2018 e 2019. L’eccesso nei confronti del 2018-2019 è spiegato principalmente dalla mortalità per Covid-19Periodo di riferimento: Anno 2021
30 Maggio 2024
Il Maggio Rodigino tappezza la città di dati sulle sfide aperte per la parità di genere
Un progetto culturale della Città di Rovigo che promuove il ruolo centrale dell’arte quale strumento di coesione sociale- Regione:
- Veneto
13 Maggio 2024
Censimento della popolazione: dati regionali – Anno 2022
I risultati del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni vengono diffusi dall’Istat, a partire dal 15 dicembre 2020, sulle seguenti piattaforme caratterizzate da diverse […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
19 Aprile 2024
Case rifugio e strutture residenziali non specializzate
L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati attinenti al Sistema della Protezione delle donne vittime di violenzaPeriodo di riferimento: Anno 2022
11 Aprile 2024
Indagine sulle discriminazioni. Dalla rilevazione 2011 alla sperimentazione 2022
Indagine sulle discriminazioni. Dalla rilevazione 2011 alla sperimentazione 2022 (volume integrale – pdf, 4 MB) Edizione: 2023 Collana: Letture statistiche – Metodi Pagine: 134 ISBN: 978-88-458-2129-5 Questo […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
28 Marzo 2024
Infografiche - Rapporto competitività dei settori produttivi 2024
Un’infografica dedicata a ciascuno dei quattro capitoli che articolano il Rapporto sulla competitività- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
- Tag:
- capitale umano
- competenze professionali
- competitività
- condizioni di vita
- demografia
- deprivazione
- economia
- ecosostenibilità
- emissioni
- energia
- finanza pubblica
- forze di lavoro
- gas di scarico
- genere
- giovani
- imprenditori
- imprese
- inflazione
- innovazione
- inquinamento
- investimenti
- istruzione e formazione
- lavoro
- pil
- retribuzioni
- struttura produttiva
- territorio
- visualizzazioni