famiglie
18 Novembre 2011
Infanzia e vita quotidiana
Cambia il contesto di vita familiare di bambini e ragazzi: tra il 1998 e il 2011 la quota di minori senza fratelli sale dal 23,8% […]Periodo di riferimento: Anno 2011
29 Settembre 2011
Reddito delle famiglie e profitti delle società
Nel secondo trimestre del 2011 la propensione al risparmio delle famiglie, definita dal rapporto tra il risparmio lordo delle famiglie e il loro reddito disponibile […]Periodo di riferimento: II trimestre 2011
15 Settembre 2011
Come cambiano le forme familiari
Crescono le nuove forme familiari: sono 6 milioni 866 mila i single non vedovi, i monogenitori non vedovi, le coppie non coniugate e le famiglie […]Periodo di riferimento: Anno 2009
- Tema:
- Popolazione e famiglie
18 Luglio 2011
Offerta comunale di asili nido
Nell’anno scolastico 2009/2010 risultano iscritti negli asili nido comunali 154.334 bambini tra zero e due anni di età, mentre altri 38.610 bambini usufruiscono di asili […]Periodo di riferimento: Anno scolastico 2009/2010
8 Luglio 2011
Reddito delle famiglie e profitti delle società
Nel primo trimestre del 2011 la propensione al risparmio delle famiglie, definita dal rapporto tra il risparmio lordo delle famiglie e il loro reddito disponibile […]Periodo di riferimento: I trimestre 2011
5 Luglio 2011
Consumi delle famiglie
Nel 2010 la spesa media mensile per famiglia è pari, in valori correnti, a 2.453 euro, con una variazione rispetto all’anno precedente di +0,5%. Tenuto […]Periodo di riferimento: Anno 2010
11 Maggio 2011
La lettura di libri in Italia
Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente […]Periodo di riferimento: Anno 2010
8 Aprile 2011
Reddito delle famiglie e profitti delle società
Nel 2010 la propensione al risparmio delle famiglie si è attestata al 12,1 per cento, registrando una diminuzione di 1,3 punti percentuali rispetto all’anno precedente; […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2010
- Tema:
- Conti nazionali ,
- Lavoro e retribuzioni
8 Marzo 2011
Giovani donne in cifre
In occasione della giornata internazionale della donna, l’Istat diffonde un approfondimento sulla condizione delle giovani donne italiane: livello di istruzione, tipologia di occupazione, uso del […]Periodo di riferimento: Anni 2009-2010
- Tema:
- Popolazione e famiglie
28 Febbraio 2011
Le famiglie con stranieri
Alla fine del 2009 i cittadini stranieri residenti in Italia sono 4 milioni e 235 mila, pari a circa il 7 per cento della popolazione […]Periodo di riferimento: Anno 2009
- Tema:
- Popolazione e famiglie