donne

20 Gennaio 2025

La struttura delle retribuzioni in Italia – Anno 2022

Nel 2022 retribuzione oraria media nelle unità economiche con almeno 10 dipendenti: donne 15,9€, uomini 16,8€
Periodo di riferimento: Anno 2022
25 Novembre 2024

I Centri antiviolenza e le donne che hanno avviato il percorso di uscita dalla violenza – Anno 2023

Nel 2023 il numero dei CAV, +4,9% rispetto al 2022, + 43,8% rispetto al 2017, nel Centro Italia (+102,4%).
Periodo di riferimento: Anno 2023
25 Novembre 2024

Il numero di pubblica utilità 1522 – III trimestre 2024

Le chiamate al 1522 nel III trimestre 2024 confermano la crescita del numero delle richieste di aiuto soprattutto a confronto con lo stesso trimestre dell’anno precedente
Periodo di riferimento: III trimestre 2024
20 Novembre 2024

Le vittime di omicidio – Anno 2023

Nel 2023, 334 omicidi +3,7% sul 2022, 117 donne e 217 uomini; tasso omicidi 0,57 per 100mila abitanti
Periodo di riferimento: Anno 2023
20 Novembre 2024

Percezione della sicurezza – Anni 2022/2023

Nel 2022-2023 il 76% della popolazione si sente molto/abbastanza sicuro camminando al buio nella zona in cui vive
Periodo di riferimento: Anni 2022-2023
25 Novembre 2024

Il numero di pubblica utilità 1522 – Anni 2013-2024

L'Istat diffonde le tavole dei dati provinciali settimanali e trimestrali per gli anni 2013-2024 relativi al numero di pubblica utilità 1522
Periodo di riferimento: I semestre 2013 - III semestre 2024
04 Settembre 2024

Il numero di pubblica utilità 1522: dati trimestrali del I e II trimestre 2024

Le chiamate al 1522 nel I e II trimestre 2024 confermano l’elevato volume di richieste di aiuto registrate nel picco dell’ultimo trimestre del 2023
Periodo di riferimento: I e II trimestre 2024

L’interruzione volontaria di gravidanza in un’ottica generazionale

L’ebook illustra il ricorso all’interruzione volontaria della gravidanza dalla sua legalizzazione a oggi, in un’ottica generazionale
01 Luglio 2024

Le molestie: vittime e contesto – Anno 2022-2023

Il 13,5% di donne lavoratrici o che hanno lavorato, di 15-70 anni, ha subito molestie sul lavoro a sfondo sessuale nel corso della vita
Periodo di riferimento: Anno 2022-2023
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana