clima
																						9 Ottobre 2025										
									Dotazioni energetiche delle famiglie – Anno 2024
Nel 2024 il 56,0% delle famiglie dispone di almeno un sistema di condizionamento (48,8% nel 2021)Periodo di riferimento: Anno 2024
																									- Tema:
- Ambiente ed energia
																						21 Maggio 2025										
									Rilevazione dati meteoclimatici e idrologici (PSN IST-02190)
La rilevazione ha come principale obiettivo quello di aggiornare la banca dati Istat delle variabili meteo-climatiche ed idrologichePeriodo di riferimento: Anno 2024
																									- Tema:
- Ambiente ed energia
																						26 Febbraio 2025										
									Preoccupazioni ambientali
Nel 2024 sei persone su 10 preoccupate per i cambiamenti climaticiPeriodo di riferimento: Anno 2024
																									
																																	
															
																						22 Ottobre 2024										
									Misure statistiche per l’adattamento ai cambiamenti climatici: realtà in ambito urbano e nuove geografie per l’agricoltura – Anno 2022
Online un focus sulle misure statistiche per l’adattamento ai cambiamenti climatici: ambito urbano e agricolturaPeriodo di riferimento: Anno 2022
																									- Tema:
- Ambiente ed energia
																						12 Giugno 2024										
									Preoccupazioni ambientali
Nel 2023 preoccupate per i cambiamenti climatici sei persone su 10 di 14 anni e più (58,8%; 56,7% nel 2022)Periodo di riferimento: Anno 2023
																									
																																	
															
																						05 Giugno 2024										
									Profili climatici delle città Capoluogo
Per i Capoluoghi di Regione il 2022 è stato l’anno più caldo dal 1971: 16,6°C la temperatura media annua.Periodo di riferimento: Anni 1971-2022
																									- Tema:
- Ambiente ed energia
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
																						05 Giugno 2024										
									Temperatura e precipitazione nei Comuni capoluogo di Provincia - Anno 2022 - Serie storica 2006-2022
Statistiche e indici di estremi meteo-climatici per i 109 capoluoghi di ProvinciaPeriodo di riferimento: Anno 2022
																									- Tema:
- Ambiente ed energia
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
																						01 Febbraio 2024										
									Spesa per la protezione dell’ambiente - aggiornate le serie storiche
Il 1° febbraio 2024 l’Istat rende disponibili i dati sulla spesa per la protezione dell’ambiente (2016-2021) sulla banca dati IstatData – tema “Conti nazionali”, sottotema […]Periodo di riferimento: Anni 2016-2021
																									- Tema:
- Ambiente ed energia ,
- Conti nazionali
																						26 Giugno 2023										
									Le forme dell’acqua
Siamo i primi in Europa per prelievo di acqua per uso potabile. La prendiamo essenzialmente dai bacini sotterranei e la distribuiamo sui territori. Ma non […]
																						29 Maggio 2023										
									Preoccupazioni ambientali e comportamenti ecocompatibili
A partire dal 1998, e con continuità tra il 2012 e il 2022, nel contesto dell’indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” l’Istat rileva la percezione […]Periodo di riferimento: Anno 2022