ambiente
20 Giugno 2023
Rapporto SDGS 2023
Il Rapporto Istat sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) presenta l’aggiornamento e l’analisi delle misure statistiche finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030 […]Periodo di riferimento: Anno 2023
16 Giugno 2023
Nota sulle misure del bes dei territori
L’Istat diffonde l’aggiornamento annuale degli indicatori Bes dei territori, riferiti alle 107 province e città metropolitane italiane, e del sistema di interrogazione della base dati […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
29 Maggio 2023
Preoccupazioni ambientali e comportamenti ecocompatibili
A partire dal 1998, e con continuità tra il 2012 e il 2022, nel contesto dell’indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” l’Istat rileva la percezione […]Periodo di riferimento: Anno 2022
24 Maggio 2023
BEAUTIFUL NUMBERS
Vai alla pagina dedicata al talent PIL pro capite reale dall’unità d’Italia | Macrocategoria “Economia” di Paride Lupo | Visualizza infografica Fattoria all’azione | Macrocategoria “Ambiente e […]Periodo di riferimento: Anni 2023
17 Maggio 2023
Temperatura e precipitazione nelle città capoluogo
La Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (CC) di Sharm el-Sheikh (2022) ha confermato la necessità di contenere a +1,5°C l’aumento della temperatura media […]Periodo di riferimento: Anni 1971-2021
- Tema:
- Ambiente ed energia
11 Maggio 2023
Soddisfazione dei cittadini - Anno 2022
Dopo la pandemia la soddisfazione per la vita cresce soprattutto tra i giovani Nel 2022 la quota di soddisfatti è in decisa crescita tra i […]Periodo di riferimento: Anno 2022
8 Maggio 2023
Indici dei costi di gestione dei rifiuti - Anno 2022
Viene pubblicato l’aggiornamento al 2022 degli indici annuali dei costi di gestione dei rifiuti con base di riferimento 2015=100. Gli indici dei costi di gestione […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Ambiente ed energia
27 Aprile 2023
Pratiche sostenibili nelle imprese
Si stima che il 59,5% delle imprese manifatturiere, nel 2022, abbia intrapreso azioni di sostenibilità. Tra queste, il 50,3% adotta azioni di tutela ambientale, il […]Periodo di riferimento: Anni 2022 e 2023-2025
- Tema:
- Imprese ,
- Servizi ,
- Territorio e cartografia
20 Aprile 2023
Grafici interattivi del Rapporto Bes 2022
In occasione della diffusione del Bes 2022 è stato realizzato un set di grafici interattivi organizzati per dimensioni di analisi. Le differenze territoriali Scarica il […]- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
21 Marzo 2023
Le statistiche dell’Istat sull’acqua
Restano elevate le perdite idriche nella rete di distribuzione Nel 2020 operano in Italia 2.391 gestori di servizi idrici, 161 in meno rispetto al 2018, […]Periodo di riferimento: Anni 2020-2022
- Tema:
- Ambiente ed energia